Frattura
Gianfranco Fineschi
Il termine frattura (dal latino fractura, derivato da frangere, "rompere") può essere considerato sinonimo di rottura in tutti i significati: scientifico, letterario, allegorico [...] .
Principi di terapia
Da quanto detto sul processo di riparazione delle fratture si evince che la i pazienti sono in grado di riacquistare l'autonomia motoria in breve tempo, in quanto garantiti dalla sicura tenuta dei mezzi di osteosintesi ...
Leggi Tutto
Trasfusione
Giancarlo Isacchi
Il termine trasfusione (dal latino transfusio, derivato del verbo transfundere, "trasfondere") in medicina sta a indicare il provvedimento terapeutico consistente nell'introdurre [...] resa possibile l'utilizzazione di sangue prelevato anche dopo un breve periodo di conservazione. Ma soltanto con l'avvento del addirittura a 10.000 U/l), in quanto il processo di isoimmunizzazione che si determinerebbe in seguito a somministrazioni ...
Leggi Tutto
Fecondazione
Jacques Testart
La fecondazione è il momento fondamentale della riproduzione sessuale e consiste nell'unione di due gameti di sesso diverso, allo scopo di produrre un uovo fecondato, o [...] giorni, la capacitazione è associata a una breve durata del potere di fecondazione.
Il percorso della trovano nelle tube, come il progesterone. Al termine di tale processo, lo spermatozoo diviene incapace di attraversare il cumulo ooforo o di ...
Leggi Tutto
Sclerosi multipla
Cesare Fieschi
Angela Pisani
Carlo Pozzilli
Nel linguaggio medico si definisce sclerosi (dal greco σκλήρωσις, "indurimento") una profonda alterazione della struttura di un tessuto [...] le aree in cui è in atto il processo infiammatorio, responsabili eventualmente del sintomo neurologico. Studi di in fase precoce e caratterizzata da scarsi effetti collaterali sia a breve sia a lungo termine. Durante la ricaduta, lo scopo principale ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] subito, nel corso dell'evoluzione storica, un notevole processo di trasformazione.
Partendo dai confini periferici della malattia prescrizione e l'uso dei farmaci ansiolitici, per un breve periodo di tempo, sembra essere la migliore risposta a ...
Leggi Tutto
Micosi
Gian Carlo Fuga
Raffaele Murace
Le micosi (dal greco μύκης, «fungo») sono affezioni superficiali o profonde dell’organismo, determinate da funghi, in particolare dermatofiti, lieviti, funghi [...] i fenomeni macerativi dello strato corneo. Inizialmente, il processo morboso si manifesta sul bordo libero o sui margini portatori di infezione fungina. La durata dell’eruzione è breve e risolve spontaneamente; la forma clinica di gran lunga ...
Leggi Tutto
Amnesia
Alberto Oliverio
Per amnesia si intende la mancanza o la perdita della memoria, soprattutto come incapacità a rievocare esperienze passate. Nel linguaggio della neuropsicologia si distinguono [...] . In un'accezione più ampia, le amnesie fanno parte dei processi di oblio, che contribuiscono a far sì che alcune memorie decadano impossibilità di formare nuove memorie. H. M. poteva ricordare brevi liste di parole o di numeri per pochi minuti ma ...
Leggi Tutto
riproduzione
Aldo Fasolo
Nuovi individui per continuare la specie
Una proprietà fondamentale dei viventi è la capacità di riprodursi, di generare nuovi individui con le caratteristiche della specie [...] o fuori
I meccanismi di fecondazione, ossia del processo di unione fra spermatozoi e cellule uovo, svolgono come i canguri o gli opossum ritengono gli embrioni per un breve periodo nell’utero materno e i piccoli, partoriti precocemente, completano ...
Leggi Tutto
PENDE, Nicola
Emmanuel Betta
PENDE, Nicola. – Nacque a Noicattaro (Bari) il 21 aprile 1880 da Angelo, commerciante di grani e farine, poi impiegato alla prefettura di Bari, e da Marianna Crapuzzi che [...] la clinica medica diretta da Friedrich Kraus e poi per un breve periodo a Napoli, presso l’Istituto di Pietro Castellino, del regime, Bologna 2010, ad ind.; T. Dell’Era, Il processo di epurazione di Sabato Visco. Storia e documenti, Roma 2011, ad ...
Leggi Tutto
ERCOLANI, Giovanni Battista
Alessandro Porro
Nacque a Bologna il 27 dic. 1817 (secondo alcune fonti 1819) dal conte Filippo e dalla contessa Rosalba de' Lisi. Attratto dagli studi naturalistici, all'età [...] nei confronti dell'uovo nei primi tempi dello sviluppo: in breve, suo merito fu l'aver definito un tipo anatomico di , ibid., s. 2, VII (1868), pp. 133-207; Sul processo formativo della porzione glandolare e materna della placenta, ibid., IX (1869), ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...