(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] della Heimwher in Austria, ma fu esperienza di breve durata. Le aspirazioni rivoluzionarie di altri movimenti ''fascisti dominio di classe, ma deve essere inquadrata nel più generale processo di crisi e di trasformazione della società e dello stato ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] Stato non sembra in grado di porre rimedio, quantomeno nel breve o medio periodo. Fra i primi vanno ricordati l'abbondanza in particolare sulla capacità di replicare a costi contenuti processi di produzione occidentali in settori come il farmaceutico ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] operaia nell'Est, quella di Berlino. Seguono poi, in breve volger di tempo, le rivolte di Cracovia e di Poznan. egli non può negare, a questo punto, è che, proprio un processo come quello descritto, il quale giunto alla fine riproduce il punto ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] nazionalizzazioni delle proprietà olandesi in Indonesia.
Ancora più breve vita ebbe la complicata struttura federale creata per esecutivo e parte del potere legislativo. Proseguendo in tale processo, un suo decreto del 12 gennaio 1960 attribuì al ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] più di un quarto del totale, ma dopo di allora il processo è proseguito, e con esso la riduzione del numero degli attivi. di disoccupazione, ristabilì la pace sociale solo per breve tempo, poiché i provvedimenti assunti furono giudicati insufficienti ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] è ridotto a poche aree nel Baden e nel Palatinato. Dopo un breve periodo di stasi la produzione di vino è salita oltre gli 11 milione di persone.
Alla mezzanotte del 2 ottobre 1990, il processo di unificazione è stato ultimato e la DDR ha cessato di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] constatare come sia in corso un doppio processo: crescita del rapporto della popolazione urbana rispetto che continuano a pubblicare romanzi, escono dei piccoli capolavori di narrativa breve, tra cui si distinguono le raccolte It's harder for girls ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] ai problemi di altre regioni divenute egualmente importanti, da quella asiatica a quella latino-americana. In breve, al termine del 20° secolo il processo di unità europea si è trovato di fronte a questioni largamente diverse da quelle del passato e ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] truppe inglesi dall'Ulster. Riguardo alla politica economica, dopo una breve fase di ripresa produttiva e di calo del tasso d'inflazione Fine Gael e il Labour).
Nel quadro di un processo di laicizzazione dello stato s'inquadra pertanto la politica ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] morto nel luglio 1974) non era infatti riuscito ad arginare quel processo di progressiva decomposizione delle istituzioni e della vita civile che caratterizzò il breve ritorno alla democrazia nei primi anni Settanta. Presieduta dal generale J ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...