Edictum de resignandis privilegiis
Aurelio Cernigliaro
Il capitolo XV delle Assise promulgate tra il 17 e il 22 dicembre da Federico a Capua (v. Assise di Capua) disponeva: "Volumus et districte iubemus, [...] nesso analogico tra le due azioni, e avendo presente che proprio nel testo breve della cronaca si dice di Sessa, di Teano e di Rocca d'Arce tunc". La sensazione, d'altro canto, di un processo in atto si coglie proprio nelle narrazioni dei cronisti ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] legalità convenzionale v. Manes, V., Sub art. 7, in Commentario breve alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, a cura di S. BartoleP “Contrada” e i cortocircuiti della legalità, in Dir. pen. e processo, 2015, n. 9, 1061 ss.
21 Di Giovine, O., ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] . 89.
Bibliografia essenziale
Allena, M., Art. 6, Cedu. Procedimento e processo amministrativo, Napoli, 2012; Bartole, S.-De Sena, P.-Zagrebelsky, V., a cura di, Commentario breve alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, Padova, 2012; Cartabia ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] e si inscrive con coerenza all’interno di un processo di lungo periodo, osservabile negli ordinamenti di civil sia tenuto a fornire all’interessato, anche oralmente, un’informativa breve, contenente almeno gli elementi di cui all’art. 13, co ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] le Sezioni Unite, che le regole del processo siano la soluzione al problema? Si tratta , n. 28187.
7 Il giudizio è stato formulato dalle Sezioni Unite, nella sentenza che si citerà a breve.
8 Cass. pen., 19.10.2017, n. 50078.
9 Cass. pen., 7.1.2015, n ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] alcun nuovo dato probatorio»: ciò che collide con i principi del processo equo, «dans la mesure où les observations du juge en ce residui ragionevoli dubbi sull'affermazione di colpevolezza». In breve, per riformare un’assoluzione non basta una ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] di prescrizioni estremamente significative, tappa importante del processo di trasformazione dal diritto non scritto allo e anche militari, destinati a durare in carica per un tempo breve e ad essere di frequente trasferiti. Al di sopra dei vicari ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] interrogativi; tenteremo di abbozzarne il quadro fra breve, parlando dei profili problematici della disciplina.
Misura italiano. Seri problemi si porranno allora tanto in relazione ai processi in corso e da venire, stante l’inequivoco tenore ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
Prima che inizi l’esame incrociato il giudice avverte il testimone dell’obbligo di dire la verità e lo informa della conseguente responsabilità penale. Quindi, il testimone legge [...] la valutazione della testimonianza ai fini della decisione nel processo in cui è stata resa e l’eventuale persecuzione 1989, 831 ss.; Di Bitonto, M.L., Sub art. 207, in Comm. breve c.p.p. Conso-Grevi, Padova, 2005, 650 ss.; Di Giovine, O., ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] può essere applicata solo nel caso in cui il processo o il procedimento penale non si concludano con In tali ipotesi non si può utilizzare la definizione in via breve.
La disciplina del procedimento di contestazione – irrogazione è quella ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...