BALDOVINI, Iacopo (Iacobus Balduini o de Balduino, in cui Balduinus è il nome del padre, che, però, è già in funzione determinativa di cognome nelle fonti relative al B.)
Roberto Abbondanza
Glossatore [...] che premeva. Ciò è evidente, per esempio, in un processo che lo oppose ad Odofredo, nel quale il B. doveva ., XVII, Mediolani 1730, col. 1014; C. Desimoni, Sul frammento di breve genovese scoperto a Nizza…, in Atti d. Soc. ligure di storia patria, ...
Leggi Tutto
Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] . Questa definizione costituisce peraltro l'esito attuale di un processo storico peculiare dell'Occidente cristiano, che nel corso di dopo il parto', giacché si ritiene che sia in questo breve periodo di ore o di giorni che possono manifestarsi i ...
Leggi Tutto
Contrasto di un atto con il diritto europeo
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
Nel 2011 è tornata nuovamente a proporsi la questione del regime dei provvedimenti amministrativi nazionali assunti [...] provvedimento, da farsi valere entro il breve termine di decadenza a tutela della stabilità ss., 701.
15 In questo senso Sassani, Riflessioni sull’azione di nullità nel codice del processo, in Dir. proc. amm., 2011, 269 ss., 274.
16 TAR Lazio, sez. ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e riforme istituzionali
Angelo Antonio Cervati
Dopo l’esito del referendum costituzionale, politici, giuristi e scrittori di attualità, nel corso del 2017, hanno dedicato attenzione [...] consapevoli di partecipare al confronto sul significato del processo di rinnovamento istituzionale e sociale. Per consentire di Torino, 2001, p. 40 ss., dove si fa breve riferimento alla partecipazione dei cantoni svizzeri alla riforma totale della ...
Leggi Tutto
GIACCHI, Orio
Giulia Caravale
Nacque a Castiglione della Pescaia (Grosseto) il 3 dic. 1909 da Giuseppe e Bice Borri. Nel 1931 si laureò in giurisprudenza nell'Università cattolica del Sacro Cuore di [...] . Del Giudice, I, Milano 1952, pp. 347-372.
Tornò per un breve periodo alla politica attiva nel 1953 quando divenne segretario della DC di Milano, carica amicizia con uno degli imputati dello stesso processo, Antonio Lefebvre D'Ovidio, si dimise da ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Marco
Giuseppe Gullino
Terzo dei quattro figli maschi di Andrea di Benedetto e di Orsa Giustinian di Bernardo, dottore cavaliere e procuratore, nacque a Venezia il 25 marzo 1458.
Ricche e prestigiose [...] gli attribuisce notevoli proprietà fondiarie nel Padovano) doveva essere di breve durata: il 9 genn. 1508 il D. era eletto in bon loco et perfecto aiere, che el tutto recognoso veramente esser processo da la bontà de Dio".
In effetti, il D. fu in ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] considerarsi come imposto dall’alto, ma come l’esito di processi decisionali ad elevato grado di partecipazione. Ciò ha comportato la non utilizzarli solo per finalità di carattere istituzionale. In breve, lo Stato individuerà i beni secondo alcuni ...
Leggi Tutto
Il rito immediato custodiale
Fabrizio Rigo
Con il «pacchetto sicurezza» del 2008 è stata introdotta una nuova figura di giudizio immediato che ha come presupposto lo stato custodiale dell’indagato. [...] Di regola si tratta di un segmento temporale piuttosto breve, posto che il giudice può fissare, per il 558.
12 Così Cass. pen., S.U., 30.5.2006, Spennato, in Dir. pen. e processo, 2007, 875. 13 Sul punto v. C. cost., 16.5.2002, n. 203, cit., secondo ...
Leggi Tutto
MORANO
Luigi Mascilli Migliorini
– Famiglia di editori, proveniente da antiche origini calabresi (deve il suo nome al paese di Morano Calabro, che Federico II di Svevia, nel 1232, concesse come feudo [...] fortune economiche, solo negli anni Sessanta. A questa seguì, con breve intervallo di tempo, l’avvio di una ristampa delle Opere l’editoria italiana venne investita da un processo di radicale ristrutturazione, con ricadute particolarmente rilevanti ...
Leggi Tutto
FANTUZZI (Elefantucci, Elephantutius), Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nato nell'avita villa di Gualdo presso Savignano sul Rubicone, in territorio riminese, il 1° ag. 1708, da Antonio conte di Primaro, [...] più probante circa il filogiansenismo del F., ed è il processo della visita apostolica voluta da Pio VI alla chiesa Nuova nel che se ne era occupato, ed il papa aveva promesso il breve relativo. Ma il Torrigiani, piccato che tutto si fosse svolto ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...