Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] giusto e democratico dopo un regime dittatoriale, una guerra civile o un periodo di violazione su larga scala dei diritti Park fungeva da luogo di detenzione, procedimento giudiziario, processo ed esecuzione durante l’era del regime autoritario. Il ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] Kai-shek, ha smesso di controllare dopo aver perso la guerra civile contro l’esercito comunista di Mao Zedong.Un altro anno cruciale è resto del mondo. Il regime è costretto a tenere un processo pubblico che si rivelerà un boomerang: a Taiwan come ...
Leggi Tutto
Donald Trump è stato condannato nella causa penale che lo vedeva imputato per aver pagato una pornostar alla vigilia delle elezioni del 2016. La condanna che prevede una pena sino ad un massimo di quattro [...] di ostacolare la sua corsa verso la Casa Bianca. Immagine: Donald Trump incontra la stampa prima dell’inizio del processo per frode civile promosso dal procuratore generale dello Stato di New York Letitia James presso il tribunale dello Stato di New ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] mancata condivisione del futuro dell’area dopo la fine del conflitto armato. La comunità internazionale sollecita l’avvio di un processo che conduca alla nascita di uno Stato palestinese che conviva, fianco a fianco, con Israele. Uno scenario che il ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] organizzato consultazioni con vari settori della società civile e con esponenti dei partiti dell’opposizione rappresentati dossier consegnato al CNE con le proposte per un processo elettorale trasparente, pluralista e democratico. In un comunicato, ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] operazioni militari che a Gaza colpiscono innanzitutto la popolazione civile, ma anche perché non intende in alcun modo nelle intenzioni degli Stati Uniti, prevede l’avvio di un processo mirato a far nascere uno Stato palestinese che conviva, fianco ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] e sociale (BNDES, Banco Nacional do DESenvolvimento) e autorità civili, settore produttivo e lavoratori. Il piano d’azione prevede l lo sviluppo sostenibile del Paese; contrastare il processo di deindustrializzazione iniziato negli anni Ottanta, con ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] K'obakhidze), ha annunciato la decisione di sospendere il processo di adesione per almeno quattro anni, sino alla fine del Sogno georgiano, l’opposizione e quella parte della società civile che contesta il governo sta dunque diventando una costante ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori sul progetto in Georgia e le altre due nazioni dell’Europa orientale coinvolte nel processo di allargamento, vale a dire Ucraina e Moldova, con le ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] che sono contrarie; ma va ben oltre in un continuo processo interpretativo (e innovativo) del testo. Per di più, siccome sanità, la sicurezza (le tante forze di polizia), la giustizia civile e penale, la regolamentazione del porto d’armi, i diritti ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
In generale, con il termine processo si intende il complesso delle attività e delle forme mediante le quali appositi organi prestabiliti dalla legge esercitano, con l’osservanza di determinate modalità, il potere di giurisdizione, cioè attuano...
processo civile
procèsso civile locuz. sost. m. – Con tale espressione s’individua genericamente il complesso delle forme procedimentali mediante le quali si realizza, nel concreto, la giustizia civile, ossia quella branca della giurisdizione...