MAIRONI DA PONTE, Giovanni Antonio
Arianna Arisi Rota
Nacque negli immediati dintorni di Bergamo il 28 febbr. 1748 da Giuseppe e Giovanna Cadonici, appartenenti alla vecchia nobiltà locale. Allievo [...] autorità e nella ricerca di locali, oltre che nella cura del processo di fusione dei due istituti, decretato il 25 dic. 1810 ma gli procurò la medaglia d'oro dell'Ordine del merito civile consegnatagli solennemente il 18 dic. 1828 nella sala dell' ...
Leggi Tutto
sorgenti sismogenetiche
Singole faglie, o sistemi di faglie, per le quali è possibile calcolare sia quale dovrebbe essere la massima magnitudo dei terremoti, sia il rapporto tra il numero di terremoti [...] di buona precisione, forniscono i dati più attendibili sul processo di frattura delle rocce che ha generato le onde danno risultano invece importanti nella pianificazione delle operazioni di protezione civile. (*)
→ Terremoti. Aspetti generali ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...