Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] la politica degli insediamenti, minacciava ormai l'intero processo di pace e la possibilità di compiere anche G. fu oggetto di numerosi e devastanti attentati contro la popolazione civile che provocarono la morte di decine di persone; nel 2003, dopo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] di dollari); a dicembre, tuttavia, fu ordinato un terzo processo che, nel marzo 2003, scagionava da ogni accusa sia Ibrāhīm a Dahab (aprile 2006, 23 morti).
La violazione dei diritti civili fu uno dei motivi che in diverse occasioni richiamò sull'E. ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] al dicembre 1979: si raggiunse un accordo che inseriva nel processo politico il Patriotic Front (PF), nato dall'alleanza fra contenimento dell'aggressività del Sudafrica bianco. La guerra civile scatenata dal RENAMO (Resistência Nacional Moa̧mbicana) ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] dagli osservatori malgrado il verificarsi di feroci crudeltà anche verso i civili, furono circa 130.000. Altre stime ne calcolano invece 250 garantire eque condizioni a ciascun popolo nel processo di dissolvimento della Federazione, per evitare il ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] , si è insediato alla guida del paese un governo civile, che sta tentando di avviare una politica di ristrutturazione successivo condannò il decreto presidenziale e discusse l'avvio di un processo di impeachment per Cubas-Grau - fu il primo segnale ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] La crisi cronica dell'agricoltura e i lunghi periodi di guerra civile sono all'origine dell'urbanesimo convulso che si è manifestato nel svolto un ruolo di primo piano in tutto il processo di pace, doveva condurre alle prime elezioni democratiche ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] con gravi conseguenze economiche e sociali per la popolazione civile, rischiava di delegittimare il nuovo presidente esattamente come delle forze armene dal territorio azero. Il processo negoziale subì ulteriori rallentamenti a causa delle elezioni ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] Con gli anni Novanta fu avviato in C. un contrastato processo di liberalizzazione del sistema politico, che tuttavia non intaccò l' dell'ordine. In risposta a una campagna di disobbedienza civile e alla proclamazione di uno sciopero generale per il ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] Warwickshire eran dieci secondo il Domesday Book; si ridussero in processo di tempo a quattro, già ricordate nel sec. XII Walter Scott, in Kenilworth (1821). Allo scoppio della guerra civile il Warwickshire e lo Staffordshire si misero dalla parte del ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] assai rilevanti, l'economia ha subito un processo involutivo; a questo regresso non sono risultati, cresceva l'impegno del G. anche in Sierra Leone sconvolto dalla guerra civile.
bibliografia
K. Shillington, Ghana and the Rawlings factor, New York ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...