Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] ha già accelerato trasformazioni individualmente, in ambito cognitivo, e in campo organizzativo).
In generale, (Mass.) 2009.
D.A. Lane, Innovazione e distretti industriali, in Processi di innovazione e sviluppo locale. Teorie e politiche, a cura di M ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] di svolta, ma anche il punto culminante di un processo di integrazione di gruppi e organizzazioni attivi in varie parti statuali delle relazioni internazionali che svolgono una funzione cognitiva sempre più globale; dall’altro, come strumento ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] in ambiente IP, che rappresenta il primo embrione del processo di differenziazione nelle tecnologie di trasporto dati.
La suite calcolo e di dialogo normalmente assegnate all’artefatto cognitivo personal computer. Agli oggetti inanimati è assegnata ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Significato e definizione di geopolitica
Non esiste una definizione universalmente accettata di geopolitica, anche se, come dice lo stesso nome, si tratta di una disciplina che [...] determinismo, il possibilismo e il probabilismo ambientali, il comportamentismo cognitivo e l'ambientalismo di libera volontà. Nel determinismo ambientale l'analisi. Quest'ultima, con un processo metodologico di tipo cibernetico, cioè retroattivo, ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] la vista e le altre modalità sensoriali, una serie di informazioni che un complesso apparato cognitivo elabora e paragona con precedenti esperienze simili. Alla fine di questo processo l’osservatore ha capito cosa fanno gli altri e quali sono le loro ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] fondamentale dell'organizzazione del cervello e sono state associate tradizionalmente ai processicognitivi superiori. Nella prima parte di questo saggio riassumeremo brevemente le componenti di base della struttura della corteccia, passeremo in ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] con conseguenze negative sullo sviluppo del linguaggio e di quello cognitivo. Di recente nei programmi di screening neonatali è stato del tubo neurale si verificano per una alterazione del processo di chiusura dell'abbozzo primitivo del midollo, che ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] e tortuoso spiegare quanto si osserva al livello delle attività cerebrali, se ci privassimo della possibilità di ipotizzare processicognitivi di natura mentale e di far intervenire un loro ruolo causale sui comportamenti manifesti. A un livello più ...
Leggi Tutto
Televisione
La grande sorella
Il condizionamento dell'audience
di Carlo Freccero
23 giugno
In occasione del Festival internazionale della pubblicità, in svolgimento a Cannes, la RAI presenta agli inserzionisti [...] fatto determinate esperienze, anche se organizzate a livello cognitivo in modo distorto, ha nel proprio vissuto gli elementi , a dettarne i valori. Lo spazio in cui il processo di condizionamento ai consumi trova attuazione è lo spazio televisivo. ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] apprendimento percettivo. Per esempio, nel corso del processo di imprinting, si forma nel pulcino domestico ( ., 87, 517-525.
CHURCH, R.M. (1978) The internaI clock. In Cognitive processes in animaI behavior, a c. di Hulse S.H., Fowler H., Honig W ...
Leggi Tutto
cognitivo
agg. [der. del lat. cognĭtus: v. cognito], letter. – Che riguarda il conoscere; in psicologia, processi c., i processi implicati nella conoscenza (percezione, immaginazione, memoria, tutte le forme di ragionamento), intesi funzionalmente...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...