Matematico greco, autore di numerosi trattati, operò attorno al 300 a. C. nella colonia di Alessandria, allora di recente fondazione. E. è particolarmente noto per un'opera, gli Elementi (v.), contenente [...] logica e scientifica. È facile interpretare l'opera di E. come un processo di assiomatizzazione della matematica ispirato alla trattazione aristotelica sul metodo deduttivo e sui principî primi della scienza; ma Aristotele, di converso, può aver ...
Leggi Tutto
MATEMATICA (XXII, p. 547 e App., II, 11, p. 276)
Francesco G. TRICOMI
Gli sviluppi più recenti della m. saranno qui presi in esame soprattutto nelle loro linee generali e nei loro mutui rapporti; per [...] possibile decidere sulla compatibilità logica di un certo sistema ipotetico-deduttivo (per es. dell'aritmetica) senza uscire dal sistema stesso ad esempio in biologia, col chiarimento del processo d'insorgenza della resistenza dei microbi agli ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] occorre procedere in modo induttivo invece che puramente deduttivo, tentando di impostarne uno attraverso una serie di che si vuole analizzare o di alcune sue parti e dei processi di decisione che avvengono localmente nei suoi singoli elementi e, dall ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] realtà fattuale si compenetrano in un'armonica sintesi del metodo deduttivo e di quello induttivo, la s. economica viene da difetti di superficie, di rottura, o d'interruzione di processi continui; ciò consente di prevedere, con determinati rischi di ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] casi in cui i sistemi viventi sono andati incontro a processi di drastica semplificazione di alcune subunità, dunque a una di K. Gödel mostra, d'altronde, che un sistema deduttivo formalizzato non può trovare in se stesso la dimostrazione assoluta ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] frecce e così via. Lo schema del suo ragionamento deduttivo mostra che le prime sei proposizioni riguardano la figura circolare rombo rendendolo simmetrico rispetto a una diagonale: nel processo di trasformazione l'area aumenta. Non soltanto questa ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] 915 ss.). Se il metodo è una qualità formale di un processo d'azione e se la determinazione del contenuto avviene attraverso una maggior parte delle teorie matematiche sono di natura ipotetico-deduttiva, e quindi la matematica pura è più vicina alle ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] impone il proprio stile - quello assiomatico-deduttivo ereditato da Euclide - come paradigma di dx(t) = x(t)dW(t) + x(t)(dW(t))2/2.
9. Processi di Markov
Una ‛catena di Markov (stazionaria)' è una passeggiata aleatoria su un grafo arbitrario, ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] da esse descritti. Ne segue che anche i teoremi erano considerati verità oggettive, ottenute dagli assiomi con un processo puramente deduttivo. Malgrado molte lacune, l'opera di Euclide e dei suoi immediati successori è espressione di un livello di ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] inglesi ed è consistita nella sostituzione del pensiero deduttivo con quello induttivo. Ci si è in seguito che l'antigene si lega a una cellula B o A, i peptidi sono processati per la presentazione dall'MHC. La molecola MHC è divisa in due parti: ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....