DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] stranieri» di Vallecchi; in quello stesso frangente tornò a lavorare per conto di Garzanti: a iniziali contratti per nuove vita, con cui proseguiva nell’instancabile processo di scrittura e riscrittura del proprio corpus narrativo. Il libro segnò ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Bertrando
Joachim Göbbels
Nacque con ogni probabilità nel 1238, o poco prima, ultimogenito di Barral de Baux e di Sibille d'Anduze; ebbe due sorelle, Cecilia e Marchesa, e un fratello [...] . fu incaricato di rivedere il processo e di confermare o annullare la sentenza del suo predecessore.
Sotto il terzo . Nel 1294 il D. vendette Pertuis e possedimenti in Terra di Lavoro e nel 1301 offrì all'arcivescovo di Arles i suoi diritti ad Arles ...
Leggi Tutto
DEL RE, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Turi, in Terra di Bari, il 2 genn. 1806 da Francesco Paolo e da Maria Componibile.
In un passato non lontano molti membri della famiglia paterna, originaria [...] Qui in qualche modo fu risollevato dalle prime concrete offerte di lavoro che gli vennero dall'editore G. Daelli, che nel costò un processo per apologia di regicidio dal quale usci comunque assolto nel luglio del 1857.
Nell'estate del 1860 tornò a ...
Leggi Tutto
DEL DUCA, Lodovico
Beatrice Hernad
Figlio di Giovan Pietro e fratello dell'architetto e scultore Giacomo, nacque in Sicilia, forse a Cefalù. Talvolta fu erroneamente chiamato Scalza (Scalzi, Scalzo: [...] giudice. Al centro un angelo si appresta a suonare la tromba del Giudizio e a chiamare i morti, in parte sotto forma di notizie relative a questi lavori sono giunte in gran numero dai documenti relativi ad un processo intentato da Prospero Bresciano ...
Leggi Tutto
DEL TOVAGLIA, Giuliano
Sandra Pieri
Nato a Firenze il 15 nov. 1507 da Bernardo di Francesco (quest'ultimo immatricolato nell'arte dei mercanti nel 1487) e da Elisabetta Altoviti, continuò la tradizione [...] , in una lettera del 5 maggio 1553 al D. ed al Marucelli, lamentava la lentezza con cui procedevano i lavori, rimproverando ai due un funzionario corrotto. Nel processo vennero coinvolti anche gli aiutanti e servitori del D., Filippo Sacchetti, ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Gaetano
Giuseppe Monsagrati
Nacque il 4 nov. 1816 a San Gregorio d'Alife in provincia di Terra di Lavoro (odierna San Gregorio Matese, provincia di Caserta), da Giuseppe, proprietario terriero, [...] stato citato nel 1851 come testimone a discarico nel processo intentato contro S. Spaventa, si ritirò a vivere a sinistra senza però partecipare ai lavori parlamentari se non per appoggiare alcuni ordini del giorno antigovernativi (ma nel 1868 ...
Leggi Tutto
lavoro, mercato del
Laura Pagani
Insieme dei meccanismi che regolano il processo di incontro tra imprese che domandano lavoro (➔ lavoro, domanda di) e lavoratori che lo offrono (➔ lavoro, offerta di), [...] parzialmente dopo il perfezionamento del contratto stesso. L’avversione al rischio dei lavoratori implica che in alcuni ). I processi tecnologici e organizzativi non sono infatti così deterministici da togliere ogni autonomia al lavoratore. Uno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] strumenti e armi, a indicare una definita divisione dellavoro e di compiti all’interno della comunità. Indicazioni nominati dai CLN, reintegrando la burocrazia centrale e chiude il processo di epurazione dei fascisti.
Il 2 giugno 1946 si tengono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] economica che interessa il Paese: la riforma del mercato dellavoro propugnata da Rajoy e la manovra finanziaria annunciata autonoma e sancito il suo diritto a definirsi nazione, e un processo simile si è svolto in Andalusia (2007), mentre una grave ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ’Europa centrale in relazione con la formazione del popolo celtico. Questo processo si attua in particolare durante il periodo di matrice islamica (luglio) a Londra; sul diritto dellavoro esplose la collera delle periferie parigine per le condizioni ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...