Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] la s. zoologica di Napoli. Da essa presero esempio varie altre istituzioni del genere: in Italia l’Istituto di biologia marina di Messina e la un prefissato insieme di operazioni di un processo produttivo. La s. di lavoro è integrata in una linea o ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. interstellare Indebolimento della radiazione proveniente da un astro, per effetto dell’assorbimento e della diffusione dovute alla polvere interstellare. L’e. dipende dalla lunghezza d’onda: [...] la competenza; le prove raccolte sono valutate in un eventuale nuovo processo, ai sensi dell’art. 116, 2° co., e le spese restano a carico della parte che le ha anticipate.
E. del rapporto di lavoro In base alla disciplina contenuta nel libro V ...
Leggi Tutto
Chimica
Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. [...] del volume del cilindro; da tale diagramma, che costituisce il ciclo di funzionamento della macchina, è possibile dedurre il lavoro misurato e degli obiettivi che ci si pone con il processo di misurazione. Solitamente, la costruzione di un sistema di ...
Leggi Tutto
Biologia
Enzimi o molecole più semplici in grado di contrastare l’azione lesiva dei radicali liberi contenenti ossigeno, e di esercitare pertanto un’azione protettiva sull’integrità cellulare. Si distinguono [...] l’acqua ossigenata in acqua e ossigeno, completando quindi il lavoro delle superossido-dismutasi; c) glutatione-perossidasi (fig. 1C), scissione degli idroperossidi, intermedi indispensabili delprocesso ossidativo che viene così bloccato. ...
Leggi Tutto
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive.
Biologia
Lo studio scientifico dei [...] termine di un processo individuale d’interazione effettiva con l’ambiente (equivalente alla maturazione del sistema nervoso).
ha caratterizzato anche il lavoro di G. Ryle, incline a considerare un’indebita ipostasi del linguaggio comune la nozione ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Naturalista francese (Bazentin le Petit, Somme, 1744 - Parigi 1829); gli si devono importanti contributi in geologia, meteorologia, botanica, zoologia, paleontologia, e in particolare la prima [...] 'uniformismo circa la natura e i tempi del mutamento geologico, aumentando considerevolmente l'età della catastrofismo di G. Cuvier, come a un processo lento e graduale, causato da agenti naturali prima fondamentale ipotesi di lavoro, la teoria dell' ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] potenziali d'azione.
Un potenziale d'azione si genera nel corpo del neurone in seguito a stimolazioni provenienti da altri neuroni e si come gas tossici derivati da processi di combustione, di lavorazione industriale o di metabolismo batterico, ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] sequenze di amminoacidi nelle proteine, divenne l'ipotesi di lavoro per le ricerche in questo campo.
L'elemento di i g. mobili possano svolgere, nel processo di espressione del g. e nel processo di sviluppo, un ruolo ancora più importante ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] mappa fisica. Uno strumento sviluppato di recente per facilitare questo lavoro è certamente l'uso di piccoli tratti di DNA a sequenza , come è il caso dei paesi del Terzo Mondo. Per evitare questo processo, sono state create delle piante di pomodoro ...
Leggi Tutto
Comprende tutti gli approcci molecolari alla biologia: composizione e trasformazioni molecolari negli organismi, basi molecolari del rifornimento di energia per l'attività cellulare (fotosintesi, fosforilazione [...] 11, p. 285 e in questa App.) e autoassemblanti (proteine oligomeriche, membrane); processi catalitici (v. enzimi, XIV, p. 44; App. II, 1, p. 856 del 19° e l'inizio del 20° secolo nel laboratorio di E. Fisches. Nel 19° secolo ha inizio anche il lavoro ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...