Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] di W.S. McCulloch e W.H. Pitts (1943). In questo lavoro il cervello viene descritto come un insieme di neuroni a due stati: Si impedenza insieme al segnale di rumore ottenuto alla fine delprocesso di annealing, e convertita poi in una tensione. ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] nella corteccia, come fu dimostrato per la prima volta nei lavori di D. Hubel e T. Wiesel sulla corteccia visiva primaria Poiché la potenza del segnale, ‹ls ̃(ω)∣2›, e del rumore, ‹lη ̃(ω)∣2›, sono state misurate, nel processo che abbiamo descritto ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] stimoli legati al significato sono necessarie solo nella fase delprocesso di acquisizione. In seguito, le forti connessioni di positivi in connessione ai verbi in confronto ai sostantivi, lavori più recenti, che hanno utilizzato più elettrodi e ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] caso di sistemi con relativamente pochi atomi. Un grosso lavoro è stato fatto per la ricerca di funzioni analitiche amminoacilsintetasi svolgono un ruolo primario nel processo di traduzione del codice genetico nella sequenza amminoacidica di una ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] è ottenuto per fermentazione delle melasse derivanti dalla lavorazionedel saccarosio, di sieri di caseificio o di figura (fig. 22) mostra lo schema a blocchi di un altro processo, messo a punto dai laboratori di ricerca dell'ENI (Ente nazionale ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] diversità di architettura istologica. Buck (v., 1948), basandosi sui lavori di Dahlgren (v., 1917), ha proposto una classificazione degli processo.
I sistemi luminescenti delle meduse Aequorea, Halistaura e Pelagia, dell'anellide Chaetopterus e del ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] netta distinzione concettuale tra la fenomenologia del sonno e i lavori sui meccanismi neurofisiologici del ciclo sonno-veglia. ‟Si dà durante la veglia nelle strutture nervose, in rapporto con i processi di apprendimento.
I. Feinberg ed E. V. Evarts ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] tipo ricorsivo. Il successo di questo processo ricostruttivo sarà una misura dell'adeguatezza del genere di ricerca neurobiologica che si tale.
Ringraziamenti
Alcune parti di questo saggio sono tratte dal lavoro di P.M. Churchland e P.S. Churchland ( ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] stessi gestori del traffico illegale di armi e di stupefacenti.
È scoraggiante osservare come il processo di sfruttamento pesca, cancellando in questo modo 35.000 posti di lavoro. Le dimensioni di questa crisi furono sottolineate dall'insolito ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] materiali principali, ora così fissati, non facesse parte delprocesso evolutivo che stava avvenendo. N.W. Pirie (1957 'errori' devono verificarsi affinché la selezione naturale possa lavorarci sopra, ma essi avvengono troppo facilmente. L'accuratezza ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...