(XV, p. 264; App. I, p. 595; App. IV, I, p. 790)
Nell'ambito della preparazione alla f. i costruttori propongono impianti sistemizzati in diverse versioni, per collegare tra loro i successivi passaggi, [...] fa lo caratterizzavano (bassa produttività del fuso e del personale; processo a più fasi scarsamente automatizzabile; tensione del filo in lavoro; c) dimensioni limitate del ballon; d) soprattutto superamento del limite di velocità proprio del ...
Leggi Tutto
Con la locuzione sistema agroalimentare si intende l'insieme concatenato di attività che ha l'obiettivo di portare al consumo finale e all'alimentazione dell'uomo i prodotti di origine agricola. Il s. [...] quelli relativi alla 'lavorazione e trasformazione di frutta e ortaggi' e alla 'fabbricazione e lavorazione di oli e grassi delle fasi di manipolazione e confezionamento del prodotto. Questo processo di modernizzazione del tradizionale s. a., che ha ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione [...] , che richiede crescenti quantitativi di energia per processo e per produzione termoelettrica (tab. 2). Anche Si tratta della tecnologia del sequestro della CO2 e del suo confinamento geologico; su questa frontiera sono al lavoro molti Paesi e in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 985)
Pur restando invariati i princìpi generali che presiedono al processo di c., negli ultimi anni sono stati apportati alle carde notevoli miglioramenti che vengono qui di seguito riassunti.
Carde [...] e all'installazione di sistemi di autoregolazione delprocesso; vanno nella prima direzione per esempio per pettinato i costruttori hanno abbandonato la corsa ad altezze di lavoro gigantesche, assestandosi sui 3000 mm con punte isolate di 3500 e ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
La scoperta e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi, cui contribuiscono principalmente la chimica e la farmacologia [...] spesso che le cause di una malattia non siano del tutto chiare e che il processo che determina la patologia da trattare non sia noto , in maneria più razionale, su ipotesi di lavoro formulate in base alle informazioni disponibili sulla fisiologia e ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] è ottenuto per fermentazione delle melasse derivanti dalla lavorazionedel saccarosio, di sieri di caseificio o di figura (fig. 22) mostra lo schema a blocchi di un altro processo, messo a punto dai laboratori di ricerca dell'ENI (Ente nazionale ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] vogliono servirsi del curaro o della nicotina o lavorare ‛con' il curaro o ‛con' la nicotina. Vogliono lavorare ‛sul processi fisiologici, la depressione, con impedimento del normale corso di tali processi e, fenomeno più suggestivo, la deviazione del ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] nel 1895, riportò alcuni casi di tumore della vescica in lavoratori da tempo impegnati nell'industria delle vernici a diretto contatto alle proteine del citoplasma di dare inizio al processo di proliferazione; le proteine del citoplasma inviano ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] sommerse di isole: questa circostanza sta stimolando grossi lavori, particolarmente lungo la catena montuosa delle isole Hawaii per l'innovazione dei processi di estrazione del cobalto, dei metalli del gruppo del platino, del titanio, della fluorite ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] si potrebbero realizzare efficienze superiori a quella delprocesso fotosintetico naturale. Alcuni semiconduttori a base di fossili; d) permettono di creare nuovi posti di lavoro e nuove opportunità imprenditoriali; e) possono essere localizzate ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...