Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] di area sia una costante λ, chiamata densità o intensità delprocesso.
Per fissare le idee, consideriamo la semiretta [0, di un calcolo differenziale stocastico sul quale si sta ancora lavorando attivamente. Il fatto che l'incremento infinitesimo W(t ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Irving E. Segal
Sommario: 1. Introduzione. 2. La meccanica quantistica e l'algebra degli operatori. 3. Le forme differenziali quantistiche. 4. Le C*-algebre e la loro teoria [...] forme differenziali classiche per mezzo di un processo di quantizzazione, ma rappresentano piuttosto un tipo considerati il più importante lavoro originale nella matematica del XX secolo. Questi lavori hanno immediatamente determinato risultati ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] lungo processo di evoluzione, dovuto a una serie di predecessori in Italia e in Olanda. Di tale processo egli q=2α e p−q=2β.
Questo procedimento, che risaliva ai lavoridel canonico di Norimberga Johann Werner (1468-1522) sulla trigonometria sferica, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , la 'chimica supermolecolare' o 'supramolecolare', sulla scia dellavori pionieristici di Charles J. Pedersen, Donald J. Cram e si ricombinano; si tratta di uno dei più importanti processi della genetica, utilizzato, per esempio, per scambiare geni ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] avevano una certa familiarità con lo zero linguistico. Questo processo iniziò molto presto, in condizioni ancora oscure; sappiamo a elaborare la transizione verso l'uso del linguaggio artificiale e il lavoro lasciato incompiuto da lui fu portato a ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] e il terzo alle sezioni e all'area laterale del cilindro. Questi lavori saranno nuovi punti di partenza per altri matematici, rombo rendendolo simmetrico rispetto a una diagonale: nel processo di trasformazione l'area aumenta. Non soltanto questa ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] le conformazioni a sedia e a barca del cicloesano. Questo lavoro apre la strada al trattamento quantitativo dell' opera dello stesso Knowles, alla messa a punto di un processo industriale per la preparazione enantioselettiva di L-DOPA (1974). Knowles ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] sfera di competenza della logica e del metodo sperimentale. Nel suo noto lavoro The structure of scientific revolutions ( che possono essere linguistici (come ad es. il modello delprocesso di regolazione usato per concettualizzare le azioni, cap. 2 ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] di un iceberg.
Ogni malattia concreta è un processo esteso nel tempo, del quale solo alcune fasi sono ‛visibili socialmente' e conseguenze morfologiche più tipiche delle turbe funzionali.
Il lavoro di Gallo e Nardi, citato prima, è esemplare da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] a replicare anche i centromeri, regioni del DNA essenziali nel processo di replicazione.
Il primo anticorpo of Texas di Dallas, guidato da Jerry W. Shay, in due lavori indipendenti l'uno dall'altro, dimostrano che l'espressione della telomerasi in ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...