L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] nuove manifestazioni terroristiche, spesso collegate al processo di decolonizzazione e alla mancata o alle ‘nuove Brigate rosse’, responsabili degli omicidi dei consulenti del governo su tematiche dellavoro, M. D’Antona nel 1999 e M. Biagi nel ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] con procedimenti di integrazione, partendo dall’espressione dellavoro elementare della forza, in base a particolari semireazione di ossidazione (dove n è il numero di elettroni scambiati nel processo elementare, E è il p. standard, F è la costante ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] di vista microeconomico essi affermano poi che il salario di equilibrio deriva da un processo che non coinvolge soltanto la quantità, ma anche la qualità dellavoro scambiato (teoria dei salari efficienti) e che in esso possono essere incluse anche ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...]
Diritto
O. (o proposta) di contratto
Primo anello delprocesso di formazione (trattativa) di un contratto, viene rivolta imprese e mercati, sul mercato dellavoro i consumatori offrono la propria capacità lavorativa alle imprese che la utilizzano ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] di nuove tecnologie di a. comporta drastiche innovazioni nell’organizzazione dellavoro tradizionale in officina. L’a. può essere accompagnata da processi di delocalizzazione, quando le tecnologie automatizzate adottate consentono la segmentazione ...
Leggi Tutto
rivoluzióne industriale Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall'affermazione di nuove tecnologie.
La prima rivoluzione industriale
Gli inizi della r.i. sono collocabili in [...] i 10 anni fu ridotta a 10 ore; nel 1833 venne limitato il lavoro notturno; nel 1847 fu stabilita la giornata lavorativa di 10 ore anche per le donne.
L'estensione delprocesso e la seconda rivoluzione industriale
Per circa un secolo la r.i. rimase ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] de Saint-Simon è quella dellavoro organizzato, in cui lo S. ha il ruolo di pianificatore di questo lavoro e svolge tale ruolo con criteri in qualche modo esiti di crisi. Al processo di progressiva espansione dello S.-apparato corrisponde, dopo ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] in modo aleatorio nel tempo. Le proprietà interessanti di questi processi si possono suddividere in due categorie: a) proprietà di s. riguardano l’analisi dei costi, la misura dellavoro, la razionalizzazione della gestione delle scorte e, in ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] , psicologiche e sociali: consente di riposarsi dalla fatica dellavoro, di vivere una vita più ricca, di scaricare che siano intervenute variazioni sensibili in tali valori.
In un processo tecnologico, in un dispositivo di misura ecc., è detto t ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] per investimento rappresentano un’opportunità per l’introduzione di nuovi processi produttivi e di nuove tecnologie. Dal momento che il tasso di crescita della produttività dellavoro è correlato positivamente con l’attività di investimento, la quale ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...