Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] della produzione. Da questo contributo iniziale hanno preso le mosse numerosi lavori - tra i quali quelli di Joseph E. Stiglitz (v., di compiti e di poteri definiti dalla Costituzione del 1948. Tale processo, come si è già ricordato, ha avuto ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] 'avvento del sonoro contribuì a rafforzare questa tendenza e a perfezionarne l'effetto. Parallelamente il lavoro più propriamente due espressioni, altra differenza tutt'al più di 'tecnica': il processo è il medesimo, e della stessa natura sono i modi ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] di convivenza politica e civile, della proprietà, del matrimonio, dei rapporti di lavoro e così via: la religione diventerebbe un dato la preferenza alle decisioni politiche: prodotto di processi che concernono valori e non diritti o interessi, ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] tipo socialista; capo del governo divenne il leader del Partito comunista (dal 1949 Partito coreano dei lavoratori) Kim Il trattato del 1965, era stata alla base delprocesso di intensa crescita industriale che ha caratterizzato la Corea del Sud ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] . Da un sondaggio del 1998 risulta infatti che il 70% dei biologi è convinto che un processo di estinzione di massa nel 1995, che viene tuttora citato nella maggior parte dei lavori su questo argomento, May si serviva di un metodo analogo ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] la veste stretta intorno al corpo, come in abito da lavoro - laddove prima si parlava "in ordine", immobili e con 'introduzione del suffragio universale e la conseguente competizione partitica non mutano la sostanza oligarchica delprocesso politico ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] fondano, oltre che sulla perizia degli autori, sul lavoro di esperti revisori editoriali (➔ correzione di bozze), allora deformità che persistono anche dopo cessata l’attività delprocesso morboso (Tullio Chiarioni, Le disvitaminosi, in Trattato di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] di Ur (2100-2000) registrano operai che lavorano per la raccolta e il trasporto di canne di bovini e di un tipo di pecora);
e) la Lista del 'tributo' (che elenca, accanto ad altri beni, 25 nomi climatici, inizia quel processo di creazione di nuove ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] tra capacità (C 1+C₂)/C 1, e il punto di lavorodel circuito dipende dalla tensione Vcap, che è proporzionale alla carica sul gate uso diretto della fisica dei dispositivi per riprodurre i processi di elaborazione dei neuroni, e quindi il livello ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] prima formulazione rigorosa di questa idea fu data nel 1937 in un noto lavoro di Alexandr A. Andronov e Lev S. Pontryagin, l'uno ingegnere quelle primordiali avremmo un vincolo nell'interpretazione delprocesso di formazione. Purtroppo questo non è ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...