Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] vedere se gli stessi o simili meccanismi molecolari siano al lavoro per stabilire gli assi embrionali nell'organismo considerato.
Si è cellule meristematiche.
Nelle piante adulte, lo studio delprocesso di fioritura, che segna il passaggio dalla fase ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA GENETICA
Vittorio Sgaramella
L'i.g. può essere definita una scienza (G. Radnitzky, 1982) diretta allo studio e alle applicazioni di modificazioni controllate apportabili al patrimonio genetico [...] è comparso all'interno di un determinato organismo mediante processi che in natura accadono con frequenza molto bassa e totale del primo gene, uno dei geni del transfer RNA dell'alanina di lievito, lungo 77 coppie di basi, fu necessario il lavoro di ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] ha fatto fondamentali progressi da quando (1937) il lavoro già ricordato di R. Hill ha consentito di utilizzare la catena a sei atomi di carbonio del glucosio viene incorporata nell'amido. In questo processo, il fosfato ritorna nella forma inorganica. ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] piante che servono a produrre materie prime destinate alla lavorazione industriale o al comparto zootecnico: soia, mais, la Commissione europea decise di avviare un lungo processo di revisione del proprio quadro normativo sugli OGM, già ispirato a ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] (1866-1944). Il metodo di lavoro consisteva nel raccogliere vasti alberi genealogici di un gene recessivo era un processo molto lento, anche in presenza di Eugenics Record Office alla fine del 1939.
La fine del movimento eugenetico non pose termine ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] prevalentemente al medico, fisiologo e fitologo, quali esperti del "processo" sul quale si deve operare, e d'altra sforzi che vengono compiuti dall'elemento asservito nel compiere il lavoro; altre reazioni sono di tipo visivo, di solito realizzate ...
Leggi Tutto
La b. è una disciplina al crocevia tra informatica, statistica, matematica e biologia, nata alla fine degli anni Settanta del 20° sec. dall'esigenza di archiviare, analizzare e interpretare la pletora [...] altre proteine possono prendere parte al processo della digestione, della coagulazione del sangue o ad altri ancora. di altre può essere stata determinata sperimentalmente. Il lavoro di un bioinformatico consiste nel capire quali informazioni ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 407; IV, I, p. 281)
Nell'ultimo decennio, si sono andate precisando sempre meglio le caratteristiche della b., come disciplina scientifica che, da un lato, si distingue per problemi e per [...] di energia in forma pregiata (cioè trasformabile in lavoro meccanico), che è associata a quell'ordine. Questo può mantenersi, malgrado i processi dissipativi che (a norma del secondo principio della termodinamica) inevitabilmente accompagnano ogni ...
Leggi Tutto
RNA
Elisabetta Ullu
Introduzione
Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico o RNA (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero [...] degli introni dai trascritti nucleari precursori del mRNA, dirigere il processamentodel RNA precursore dei RNA ribosomali, si aggiunse, nel 1995, la pubblicazione di un lavoro che riportava come l'espressione genica nel nematode Caenorhabditis ...
Leggi Tutto
La b. è il massimo sistema di organizzazione biologica. Quasi completamente autosufficiente, la b. comprende tutti gli organismi presenti sulla terra; questi interagiscono con l'ambiente costituendo con [...] l'inquinamento influisca sull'andamento naturale dei processi della b. (per es., l ottemperanza alle leggi della termodinamica e svolge lavoro, dissipandosi a ogni passaggio.
L'energia è necessario circa un quarto del flusso di energia solare sulla ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...