Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] traducono in modifiche nelle proprietà del materiale dovute alla lavorazione. Queste possono alterare la funzionalità del pezzo prodotto e vanno controllate durante la trasformazione mediante i parametri di processodel b. s. utilizzato o eliminati ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] del polimero, così, provoca una diminuzione di entropia, la quale richiede che venga eseguito dellavoro L'aggregazione in regime diffusivo ha molte affinità con svariati processi di crescita, seppure molto diversi dal punto di vista fisico, ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] delle macchine e i segni lasciati dal processo di industrializzazione nella vita quotidiana, nella Firenze 1981; Touring Club Italiano, Campagna e industria. I segni dellavoro, Milano 1981; Campagna e industria. Itinerari, ivi 1981; La macchina ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] solventi.
Standardizzazione della produzione. - Per effetto della divisione internazionale dellavoro, si profilano precise tendenze alla standardizzazione delle prime fasi delprocesso, e cioè a produrre semiconciati con qualità quanto più costante ...
Leggi Tutto
Nell'assetto dei sistemi economici contemporanei, l'i. f. riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate [...] , la divisione dellavoro genera tra le imprese dell'i. f. rapporti tecnologici, produttivi e commerciali di tipo orizzontale (tra imprese dello stesso livello) e verticale (tra imprese che sono localizzate a monte e a valle nel processo produttivo ...
Leggi Tutto
Selezione dei fermenti. - Dopo che L. Pasteur ebbe dimostrato che le fermentazioni sono dovute a speciali microbî detti appunto fermenti, i batteriologi ricercarono gli agenti microbici dei diversi processi [...] sulla fisiologia e sul biochimismo degli agenti microbici che presiedono ai rispettivi processi fermentativi. Ciò conduce contemporaneamente alla razionalizzazione dellavoro e al miglioramento dei prodotti, con maggior garanzia di riuscita.
L ...
Leggi Tutto
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). [...] sono impianti di panifici totalmente automatici che semplificano e razionalizzano il lavoro.
I tipi e le forme di p. cambiano oggi non proveniente dal territorio del comune di Genzano (Roma). La sua particolarità risiede nel processo produttivo che ...
Leggi Tutto
Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo; è avvertita a distanza varia dal pasto, dapprima nella forma lieve di appetito, poi in quella definita di f., caratterizzata dal desiderio imperioso [...] a livello del sistema nervoso. Almeno due nuclei dell’ipotalamo sembrano implicati nel processo: il . La FAO ha stimato che individui di 25 anni, con moderata attività di lavoro fisico, in clima temperato, necessitano di 3200 kcal (13.400 kJ) al ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] e sulla psicopatologia dell'a. creando gruppi multidisciplinari di lavoro, teorico e clinico, nel campo (Bruch 1973; Eating il corpo e la sua biologia. Nel corso del tempo, processi psichici e somatici interagiscono fra loro e contribuiscono a ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] acquisito: l'intervento progettuale sul ‛corpo della merce' - l'intervento del disegno industriale - incide direttamente sul processo che trasforma in merce il prodotto dellavoro, cioè sulla creazione, per dirla con Marx, di un ‟valore d ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...