sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] della salubrità e dell'igiene dell'ambiente e dellavoro, igiene degli alimenti nonché di prevenzione e difesa al privato e viceversa, in generale è in corso un processo di riorganizzazione dei sistemi sanitari che mira alla convergenza dei ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] osteoporosi, fobia sociale); e) dallo stress generato dall'insicurezza e dalla precarietà lavorativa (quale sottoprodotto delprocesso di globalizzazione economica) che genera morbilità supplementare (in particolare psichica, cardiovascolare, muscolo ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] delle prestazioni; questi motivi, assieme all'aumento del costo dell'energia e dellavoro, fanno sì che, nella pianificazione delle della tecnica a 2 secondi e ancora meno.
Il processo viene ripetuto più volte su strati diversi e le informazioni ...
Leggi Tutto
IGIENE (XVIII, p. 810; App. II, 11, p. 6)
Salvatore Ugo D'Arca
Dalla fine della seconda guerra mondiale, il concetto dell'i., una volta prevalentemente orientato nel senso della difesa statica della [...] realizzazioni in campo tecnologico hanno agevolato questo processo; per citarne soltanto una: l'impiego moltissimi progressi realizzati in questi ultimi trent'anni, nel campo dell'i. dellavoro (v. oltre).
Da quanto fin qui esposto è derivato: a) ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] lo sviluppo incalzante, e l'inibitrice o ostacolante, propria delprocesso morboso. In questo conflitto, che rende singolarmente mobili e difficilmente si acquista al di fuori della scuola pratica dellavoro in équipe (S. Lebovici).
La P. E. E ...
Leggi Tutto
OLIGOFRENIA
Alberto GIORDANO
Il termine oligofrenia (dal greco ὀλίγος "poco" e ϕρήν ϕρενός, "mente"), o deficienza mentale, è usato per indicare uno sviluppo mentale inferiore alla norma, presente alla [...] quando naturalmente tali situazioni stressanti non abbiano facilitato processi organici cerebrali, si riassume nel concetto dei di tecnici specializzati: ortopedagogisti della scuola, dellavoro, del cosiddetto "tempo libero" nelle scuole speciali ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA UMANA (XV, p. 482)
Fausto Baldissera
Negli ultimi decenni si è andata affermando la f. dei sistemi, lo studio, cioè, delle modalità con cui l'attività di organi diversi è regolata, in modo [...] del sangue, temperatura corporea, ecc.) oppure al fine di promuovere e controllare la produzione e gli scambi di energia e di lavoro una certa misura trainante, in questo processo è stato lo sviluppo del calcolo elettronico.
Enorme impulso ha avuto ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] nel sistema scolastico e poi, a seguire, nel mondo dellavoro; insiste sulla necessità di rimuovere le situazioni invalidanti e di predisporre interventi che evitino processi di emarginazione; chiarisce che la persona con handicap è considerata ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA, Paolo
Giuseppe Armocida
Gaetana Silvia Rigo
Nato a Monza il 31 ott. 1831 da Giovan Battista e da Laura Solera, completò a Milano gli studi classici, durante i quali fu allievo, tra gli [...] Igiene dei climi, 1879; Piccola igiene domestica, 1880; Igiene dellavoro, 1881; Piccolo dizionario della cucina, 1882; Pozzo e 156; P. Guarnieri, L'ammazzabambini. Legge e scienza in un processo di fine Ottocento, Torino 1998, ad ind.; W. Pasini, P ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] qui vigono una divisione e un'organizzazione quotidiana dellavoro che il pittore Domenico di Bartolo ha immortalato non sempre poveri e non solamente donne. Negli atti dei processi intentati negli anni 1320 e 1322 dalla Facoltà di medicina contro ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...