Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] dei cambiamenti, particolarmente rapido, sembra svolgere in tale processo un ruolo chiave; la conoscenza e le tecniche, ma anche la mentalità, i rapporti sociali e i metodi di organizzazione dellavoro si evolvono a ritmo costante e sostenuto. Il ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] e che corrisponde a un momento determinato dell'inesauribile processo di creazione dell'uomo da parte dell'uomo stesso più la forza produttiva decisiva ed è la risultante dellavoro e del genio dell'umanità in quanto specie, opera collettiva dell ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] prima volta si guarda con angoscia allo svilupparsi di un processo non di asservimento o di proletarizzazione, ma più in generale con un riferimento specifico alla natura dellavoro salariato, cioè dellavoro che caratterizza la società capitalistica. ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] sovrastruttura tributaria dell'organizzazione economica e della divisione dellavoro, Marx non può tuttavia ammettere che l' il fatto di non riconoscere questa funzione che il processo intentato alle ideologie è tendenzioso. Esse costituirebbero, ci ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di recupero stoccati (vecchie vetrine e supporti). Si analizzano inoltre le attività, i metodi di lavoro e le abitudini del personale. Questo processo deve essere reiterato e non considerato come un intervento di emergenza. Così facendo si ridurrà la ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] piccola banda estremamente mobile e sulla divisione sessuale dellavoro. La vita dei maschi, dediti alle attività fece più caldo e più secco ebbe luogo una serie di processi adattativi e i gruppi della tradizione Plano continuarono a cacciare i ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] molte critiche e discussioni. Se l'enorme processo di collazione dei Canoni stampati dallo Stato si manufatti furono pertanto destinati al parco Genyue; al prezzo dellavoro e del danaro di migliaia di persone, essi furono trasferiti attraverso ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] in particolare quelle riguardanti la psicologia) furono l'oggetto dellavoro di un altro traduttore, Domenico Gundisalvi. Costui era un sistema di domande e risposte ottenute attraverso un processo di calcolo casuale. L'ultima voce è rappresentata ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] fanno a gara per parteciparvi e molti operai interrompono il lavoro per seguire 'il processo alla tappa'; in questo modo il ciclismo guadagna una popolarità enorme, pari a quella del calcio.
I primi anni Sessanta segnano per l'industria della ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] solidi. Autentica bevanda dellavoro, la birra conobbe enorme fortuna in tutti i periodi della storia del Vicino Oriente antico, a.C. Rispetto a quello di altri cultigeni, il suo processo di domesticazione è ben conosciuto: ne sono state rinvenute non ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...