Massimiliano Luca DelfinoL’apocalisse nudaBologna, Marietti1820, 2024 Massimiliano Luca Delfino è nato e cresciuto a Roma. Ha fatto studi avanzati di cinema e italianistica alla Columbia University di [...] nota –non si esce mai poi davvero) e dunque l’alfapianoApre allerto al deltaDell’estrapolazione coatta,Processo sicuroNel coperto e concavoMare di gommaDella nostraapocalisse nuda.La seconda sezione s’intitola Una mappa del prima – Luoghi in corpore ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] di provenienza, ma soprattutto si parla di concerti visti o da vedere in altre città: «Ti ho visto forse ai Queers a Bologna un legame affettivo appunto amicale. Un neologismo per un processo antico, che per i Millennials era “la regola dell ...
Leggi Tutto
Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] come una classica illustrazione del processo formativo di deonomastica nominale (o sostantivale): conseguentemente / di Nicola Zingarelli, a cura di Cannella, M., Lazzarini, B., e Zaninello, A. (edd.), Bologna, Zanichelli, 2023. Il ciclo Figli di un ...
Leggi Tutto
La parola vera e giusta è immagine di un’anima buona e affidabile(Isocrate, Antidosis, 255) È assurto agli onori delle cronache veneziane il caso delle tre studentesse del liceo classico “Foscarini”: le [...] con il processo e riesce a raccontare la qualità delle cose.L'aspetto dunque indica la sostanza, la qualità di ogni azione L., Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli, Bologna, Il Mulino, 2019.Vygotskij, L. S., Pensiero e ...
Leggi Tutto
Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] processo differenziato nel tempo, a motivo dell’intensità del culto, della distanza dalla canonizzazione del santo, del ritrovamento o comunque dell’acquisizione di Bentivoglio (Bologna); Santa Maria in Prato cessato nel 1870 a vantaggio di San Zenone ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] di arrivare ai paninari e al panino post-paninaro,questo processo è stato reso possibile dalle disponibilità e dai consumi di Zolli, P., DELI: Dizionario etimologico della lingua italiana, Bologna, Zanichelli, 1979-1988.Cozzella, E., Ecco il cyber ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] di moderare il discorso pubblico, ha contribuito al processo, del tutto nuovo e attualmente in corso, di Il diritto di avere diritti, Laterza, Roma - Bari 2012Luisa Torchia, Lo Stato digitale. Una introduzione, Il Mulino, Bologna 2023 Immagine ...
Leggi Tutto
Ha ragione lo scrittore Daniele Aristarco. Ci vuole ostinazione per leggere (e far leggere) i classici della letteratura italiana. Un tempo la formazione umanistica era considerata viatico di civiltà. [...] rivelato un ottimo divulgatore perché oggi, sempre più, il farsi di un processo interessa più del risultato. Ce lo insegna anzitutto la scienza . Perché non possiamo fare a meno delle storie, Bologna, il Mulino, 2022.Annalisa Strada, Gianna Re, I ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] – non entravano mai. Monografie, studi, memorie abitavano soltanto luoghi di nicchia: centri di documentazione delle donne (Bologna o Milano), librerie delle donne (Milano, Bologna), associazioni (tante, in tutta Italia), archivi legati all’impegno ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] complesso documentale». Lucia Giagnolini (Università diBologna e di Pavia), segretaria scientifica del convegno, critica genetica, campo di ricerca che riguarda le dinamiche del processodi scrittura letteraria, cercando di ricostruire e analizzare ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....
Bologna, processo di
Paolo Guerrieri
Iniziativa a carattere europeo che si propone di realizzare uno spazio comune europeo dell’istruzione superiore. Ha avuto inizio nel 1999 con la cosiddetta dichiarazione di B., firmata da 29 ministri dell’Istruzione...
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra gli anni Settanta e Ottanta del 20° sec.,...