Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] della sua crisi.
Con la Rivoluzione di ottobre, a Mosca la tradizio-ne dell’Università diBologna, sovrappostasi a quella greco-slava, il giudizio dei casi civili, facendo accrescere il processodi assimilazione e adattamento, anche in relazione all’ ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] questione del suo fine.
Questa fase del processodi fondazione utilitaristica della pena moderna, con l' Pavarini, M., Carcere e fabbrica. Alle origini del sistema penitenziario, Bologna 1977.
Morris, N., The future of imprisonment, Chicago 1974. ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] fermo che la decisione deve esprimere un giudizio formulato in termini di certezza »; Chiarloni, Le recenti riforme del processo civile. Aggiornamento alla l. 18 giugno 2009, n. 69, Bologna, 2009, 33, il quale accosta, appunto, la «sommarietà» alla ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] dell’intenso processodi privatizzazione degli enti pubblici economici e di liberalizzazione dei penale. Parte speciale, I, Addenda,V ed., Bologna, 2012, 11.
17 Per tutti, Pulitanò, D., La novella in materia di corruzione, in Cass. pen., 11, 2012 ( ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] politici - di un confronto armato.
Gli anni novanta hanno infine visto un processodi riduzione degli arsenali .: Yale University Press, 1966 (tr. it.: La diplomazia della violenza, Bologna: Il Mulino, 1968).
Toffler, A., Toffler, H., War and anti ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] L’ufficio per il processo tra mito e realtà, a cura del Comiug, ivi, 2007, fasc. 3, 122. Si veda soprattutto: Berti Arnoaldi Veli, G., a cura di, Gli Osservatori sulla giustizia civile e i protocolli di udienza, Bologna, 2011; Sciacca, M.-Verzelloni ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] di un presupposto processuale ogni qualvolta non residui la partecipazione al processodi una quota sufficiente di , App. Torino, 23.10.2009, in Giur. it., 2010, 2096 ss.; Trib. Bologna, 17.6.2008, in Giur. comm., 2009, II, 1004 ss.). Da ultimo, come ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di esclusione – è atto ad innescare un processodi profondo mutamento nella composizione della nazionalità di pubblica e amministrazione imparziale. Il modello italiano in Europa, Bologna, 2006; Gardini, G., Autonomia della dirigenza pubblica, in ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] con nota di F. Cipriani).
L’inammissibilità ha anche investito il processodi esecuzione per carenza di una controversia suscettibile di essere decisa nel ; Verde, G., in La giurisdizione - Dizionario del riparto, diretta da G. Verde, Bologna, 2010. ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] non solo verificando la correttezza del processodi product governance dell’intermediario, ma valutando M. – Spada, L., Intermediari e promotori finanziari, Bologna, 2004; Ferro-Luzzi, P., Lezioni di diritto bancario, I, Torino, 2004; Gabrielli, E. ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....