Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] di commercio, Università, Istituti di istruzione universitaria pubblici e Autorità portuali, tenuti ad un processodi statali e servizi di interesse pubblico, Bologna, 1978; Merusi, F., Le direttive governative nei confronti degli enti di gestione, II ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] del diritto, Annali, 1, Milano 2007, ad vocem.
R. Bin, P. Caretti, Profili costituzionali dell’Unione europea. Cinquant’anni diprocesso costituente, Bologna 2008.
A. Cardone, P. Caretti, La parabola della legislazione razziale. Appunti in tema ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processodi integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] distanti da questa proposta, costituiscono il risultato di un «more creative process» (Lando, O., European Contract Law, cit Roma, 1998; Berman, H.J., in Diritto e rivoluzione, Bologna, 1998; Bonell, J., An International Restatement of Contract Law ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] , M., Lavoro subordinato e dintorni. Comparazioni e prospettive, Bologna, 1989, 43 ss., qui 44), individuando così il senso complessivo è quello di un processodi adeguamento dei confini soggettivi della normativa di coordinamento nel quale il ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] di un apposito regolamento, emanato dalla Commissione di Vigilanza (ad esempio, sul processodi attuazione della politica di cura di M. Cinelli, in Nuove leggi civ., 1995, 179; Messori, M. (a cura di), La previdenza complementare in Italia, Bologna, ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] Santini, G., Il commercio, Bologna, 1979, 247 ss.).
Di qui una varietà di figure di «vendite speciali» che si 2011, VII ed., 7 ss.) si interseca con un processodi erosione del modello codicistico, che prende origine dalla differenziazione e ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] Belgrado-Pristina (2013) che ha avviato un processodi normalizzazione delle relazioni tra i due Stati.
La Marchisio, S., L’ONU. Il diritto delle Nazioni Unite, II ed., Bologna, 2012, 267 ss.; Maraun, T, North Atlantic Treaty Organization, in The ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] in tale ambito interpretativo che si collocano le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte di appello diBologna: dapprima, dell’art. 630, co. 1 Il processodi erosione dell’intangibilità del giudicato fu, però, lento e di non ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] .a.). Va osservato che spesso la sentenza di annullamento del processodi cognizione è auto-esecutiva, nel senso che non Milano, 1981; Nigro, M., Giustizia amministrativa, V ed., Bologna, 2002 (a cura di E. Cardi e A. Nigro); Satta, F., Giustizia ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] relativo ‒ pervenuto attraverso l'Archivio dei Domenicani diBologna ‒ non è mai stato accolto nei registri , fondate su un'ampia bibliografia, di M. Vallerani, I fatti nella logica del processo medievale. Note introduttive, "Quaderni Storici ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....