GHERARDO da Castelfiorentino
**
Nacque nella seconda metà del XIII secolo, forse intorno agli anni Ottanta, probabilmente a Firenze, dove il padre, Terino (del quale è attestata anche l'attività di [...] laurea esercitò a Bologna l'attività di giudice: nel 1312 si ha notizia di lui come giudice di giudice e di ambasciatore della città: nel 1327 fece parte del collegio giudicante nel processo contro Cecco d'Ascoli (Francesco Stabili), in qualità di ...
Leggi Tutto
AVANZI, Giovanni Maria (Ioannes Marius Avantius)
Mario Quattrucci
Nacque a Rovigo da Iacopo Lorenzo il 23 ag. 1549. Apprese i primi rudimenti della grammatica da A. Riccoboni, giureconsulto e professore [...] si decise a lasciare Padova forse per l'età ormai avanzata, che non gli impedì comunque di difendere con successo l'innocenza di un suo figlio coinvolto in un grave processo indiziario. Morì il 2 marzo 1622.
L'A., teologo, filosofo e dottore in legge ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....