Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente a crimini contro l’umanità, [...] il culmine di un lungo processo che tende ad attribuire la giurisdizione penale su tali crimini a tribunali internazionali. Un primo tentativo, seppur circoscritto, in questo senso è stato rappresentato dal Tribunale diNorimberga, creato nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Niederbreidenbach, Nümbrecht, 1890 - Norimberga 1945). Entrato nel partito nazista nel 1925, fu deputato e dal marzo 1933 presidente del Consiglio di stato prussiano e poco dopo [...] capo del Fronte del lavoro tedesco. Catturato dagli Alleati dopo la fine delle ostilità, nell'ott. 1945, fu sottoposto a processo (a Norimberga) come criminale di guerra, ma si uccise in carcere. ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] 1762 C.G. Leroy pubblicò, sotto lo pseudonimo di fisico diNorimberga, le sue Lettres philosophiques sur l’intelligence et la memoria epigenetica. A questo tipo di comportamento appartiene il processodi imprinting che è stato in particolare ...
Leggi Tutto
Classe di prodotti ceramici a pasta porosa, colorata (da gialla a rossa), con rivestimento opaco (smalto), o trasparente (vernice).
Classificazione
Le m. si distinguono dalle terraglie per il colore della [...] a seconda della quantità di sali di ferro presenti. La materia prima subisce di solito un processodi depurazione; la pasta, plastica e un altro locale autonomo. Centro di produzione fin dal Cinquecento fu Norimberga; in Moravia, Boemia, Ungheria si ...
Leggi Tutto
Famiglia di industriali di Essen (Ruhr, Germania). Il fondatore della casa K. fu Friedrich (Essen 1787 - ivi 1826), che nel 1811 iniziò la fabbricazione dell'acciaio fuso al crogiolo, ma ebbe scarso successo. [...] Gustav fu sottoposto a giudizio dal tribunale internazionale diNorimberga come criminale di guerra (1946), ma per la tarda età e il suo stato di salute fu rilasciato. Fu invece sottoposto a processo da un altro tribunale alleato suo figlio Alfred ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Wolfgang Schieder
(XXIV, p. 466)
L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] dall'inizio a sfociare nell'omicidio organizzato di massa.
Le cosiddette leggi diNorimberga del 1935 ponevano gli Ebrei tedeschi, a partire da numerose azioni isolate, nel corso di un processodi accelerata radicalizzazione negli anni 1941-42. Il ...
Leggi Tutto
SMALTO
Carlo CECCHELLI
Filippo ROSSI
Giovanni VACCA
. Antichità. - Nel senso in cui noi l'intendiamo, la parola smalto non appare che nell'avanzato Medioevo, derivando dal tedesco schmelzen ("fondere"; [...] un processodi epurazione. Tuttavia pezzi di vetro incolore si trovano fin dal sec. XVI a. C. (scavi di Tell el argento: si evita d'impiegarlo in superficie vaste (boccale di Pfinzing a Norimberga, Germanisches Museum), e solo nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO (fr. jouet; sp. juquete; ted. Spielzeug; ingl. toy)
Giovanna DOMPE'
Eugenio CALLERI
I giocattoli sono di tutte le epoche e alcuni di essi, che più rispondono ai gusti immutabili dell'infanzia, [...] assicurarsi che l'articolo riuscirà ben fatto e il processodi lavorazione semplificato al massimo. Si fabbricano quindi, col in concorrenza con quelli diNorimberga.
Paese eminentemente produttore ed esportatore di giocattoli è la Cecoslovacchia, ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] di carattere generale; queste indicazioni vengono passate al vaglio di nuovi fatti e affinate con un processodi , Etliche underricht zu Befestigung der Stett Schloss und Flecken, Norimberga 1527; B. Della Valle, Vallo, libro contenente appartenente ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] di liberarsi rapidamente di tutte le sostanze morbose eliminandole dal sangue; la febbre è un processodiNorimberga dal 1850); Annales d'hygiene et de médicine légale (Parigi, dal 1829); The medico-legal journal (New York, dal 1883); Giornale di ...
Leggi Tutto
genocidio
genocìdio (raro genicìdio) s. m. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cidio: voce coniata in forma ingl. (genocide) dal giurista polacco R. Lemkin nel 1944 e pubblicamente usata nel processo di Norimberga (1946)]. – Grave crimine, di...
concordanza
s. f. [der. di concordare]. – 1. a. Il concordare, l’essere d’accordo, quindi conformità, esatta corrispondenza: c. di opinioni, di voleri; c’era c. fra le deposizioni dei varî testimoni; non c’è c. fra le sue parole e i fatti....