Fotografia
Anne Cartier-Bresson
Marina Miraglia
(XV, p. 782; App. II, i, p. 963; III, i, p. 663; IV, i, p. 842; V, ii, p. 292)
Conservazione e restauro
di Anne Cartier-Bresson
Il valore attribuito [...] di procedimenti fotografici a base di metalli nobili come il platino, oppure a base di pigmenti, come i processi ai provincia di Treviso, la Maison valdôtaine de photographie di Aosta, il Centro internazionale di fotografia del comune diVerona ( ...
Leggi Tutto
, Cardinale e dottore della Chiesa. Nacque nel 1221 o 1222 in Bagnorea (Bagnoregio), fra Viterbo e Orvieto. Non sappiamo dove B. abbia ricevuto la prima istruzione; Francesco da Fabriano (morto nel 1322) [...] vol. X dell'Opera omnia di Quaracchi. - Per le relazioni col gioachinismo e il processodi Giovanni da Angeli, 1924. - diVerona; la predella di Niccolò Alunno in S. Francesco a Gualdo.
Notevole l'influenza di B. sulle arti figurative. La sua Vita di ...
Leggi Tutto
Per gli ultimi venti anni, durante i quali la produzione del libro ha fatto registrare mutamenti notevoli, manca un'analisi complessiva dell'editoria libraria, e mancano indagini conoscitive dei singoli [...] sono da rilevare: il processodi razionalizzazione e, parallelamente, il processodi concentrazione: a questo proposito di urbanistica: l'interesse si estese poi alla sociologia, alla politica, alla narrativa e alla critica letteraria.
verona. ...
Leggi Tutto
Nicola, figlio di Lorenzo taverniere e di Maddalena, lavandaia e acquaiola, nacque in Roma nel rione della Regola nel 1313 o nel 1314. Orfano di madre, visse presso parenti in Anagni, sino a venti anni, [...] diVerona, sotto specie di far pubblicare la bolla del giubileo, poi incaricò il cardinal legato Bertrando di Deaux di vigilare sul tribuno, di sospenderlo dall'ufficio, di procedere contro di . Il processo d'inquisizione, di carattere essenzialmente ...
Leggi Tutto
. Famiglia principesca italiana che tenne la sovranità dei ducati di Ferrara, Modena e Reggio, della contea di Rovigo e di altre terre, e si estinse nel ramo legittimo maschile con Alfonso II nel 1597, [...] aiutato il suocero Francesco da Carrara, signore di Padova, nell'acquisto diVerona contro Venezia, perdette Rovigo: questa città di Alfonso e duchessa di Guisa, che li rivendicò con un processo contro l'erede illegittimo.
Con la cessione di Ferrara ...
Leggi Tutto
. Comune della provincia diVerona (superficie 26,47 kmq.), nella pianura alluvionale posta a sud dell'Adige. Il capoluogo sorge a 26 m. s. m., a 16,4 km. da Verona, e conta 927 ab. (2058 nell'intero comune); [...] un'astuzia infernale nella preparazione di tutti quei processi, si era profferto al Tazzoli di recapitare una corrispondenza clandestina tra dei capi di Milano, Verona, Pavia, Venezia. Al Castellazzo si deve se fu scoperto il tentativo di uccidere il ...
Leggi Tutto
Misure protettive contro le offese belliche furono prese nelle sedi stesse delle biblioteche ma si palesarono presto inadeguate. Migliori risultati ebbe lo "sfollamento" del materiale più prezioso in edifici [...] di Treviso, diVerona (saltata coi ponti dell'Adige), di Benevento, la Seminarile di Foligno, di Grosseto (per alluvione), di Frascati, di Capua, di Catania e la biblioteca del convento di e di tipo universitario), il processodi avvicinamento del ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] aree interne, a fronte di un rallentamento del processodi concentrazione nel sistema metropolitano di gestione fanno emergere una domanda per ulteriori collegamenti di linea nazionali con Palermo, Cagliari, Napoli, Milano Malpensa, Venezia, Verona ...
Leggi Tutto
GONZAGA
Romolo QUAZZA
Romolo QUAZZA
. Due sono le tesi intorno all'origine della famiglia. L'una ritiene che i capostipiti fossero milites della contessa Matilde di Canossa; l'altra reputa che sorgessero [...] Brescia, a Ferrara, a Reggio, a Cremona, a Verona, persino a Ivrea. Con l'aiuto degli Scaligeri Luigi di Vincenzo, fratello minore di Ferdinando, con la matura vedova Isabella di Novellara, contro la quale invano intentò un famigerato processodi ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] Trento 34.695), anche se in leggero calo. Il processodi specializzazione agraria è evidente nel settore dei frutteti e dei è l'aeroporto diVerona. Il Garda trentino è inserito nella rete di navigazione lacuale con le due stazioni di Riva del Garda ...
Leggi Tutto
falsista
s. m. (spreg.) Chi sceglie di sostenere il falso. ◆ Continua l’apologia di Aristide Sarti che rifondò il fascismo a Bologna dopo l’otto settembre descritto come un «fascista antifascista» [...] ma nei giorni in cui l’Italia intera...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...