Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] In una parte più esigua degli individui infetti, poi, il processo cronicizza e, a seguito del danno a carico dei miociti spostamenti a zig-zag sono segnati da un cordoncino cutaneo flogistico che si sposta lentamente. Le microfilarie di Loa-Loa ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] e infine all'eruzione del dente nel cavo orale. Questo processo, che avviene in alcuni mesi per i denti decidui, impiega nel tessuto connettivo sottostante determinando un fenomeno flogistico che, se non opportunamente controllato, porta all ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] possono però aversi in caso di compressione, da parte dei processi artrosici o degenerativi del disco, di strutture contenute nel rachide Si tratta di una forma più attiva sul piano flogistico locale, che può portare alla perdita del movimento ...
Leggi Tutto
TROFOANGIOPATIE
Loredano DALLA TORRE
Termine generico designante qualsiasi malattia dei vasi periferici (arterie, vene, linfatici) di natura sia funzionale (vasomotoria), sia organica. La Società americana [...] .
Periarterite nodosa (o panarterite nodosa). - Processo arteritico delle piccole e medie arterie conglobante tutte il 70% delle tromboflebiti ha esito in un edema cronico non flogistico, dell'arto, che si varrà di una terapia tonica, di estratti ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] cervicale la terapia è medica nelle forme flogistiche, ma si avvale della inseminazione intrauterina ( . In particolare il padre in queste tecniche si trova ai margini del processo: l'uomo è ridotto a sperma, valutato con il metro di numeri ...
Leggi Tutto
flogistico
flogìstico agg. [der. del gr. ϕλογιστός «arso»] (pl. m. -ci). – 1. ant. a. Combustibile: sostanze flogistiche. b. Relativo a processi di combustione. c. Relativo al flogisto: teorie flogistiche. 2. Nell’uso medico, infiammatorio,...
vasculite
s. f. [der. di vasculo, col suff. medico -ite]. – In medicina, termine con cui si designa genericamente un gruppo abbastanza vasto di malattie dei vasi sanguigni, di varia natura (tossica, tossinica, ecc., ma soprattutto immunologica)...