Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] (1882-1927) e Giacomo Fauser (1892-1971) giunsero indipendentemente a brevettare processi innovativi rispetto al ‘canone’ tedesco stabilito nell’anteguerra da Fritz Haber e da Karl Bosch. Nella primavera del 1919, Casale aveva messo in funzione nello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento la chimica è stata spesso considerata una disciplina nociva e [...] padre della fotochimica – la scienza che studia i processi chimici indotti dalla luce – sostiene la necessità linea. Nel 1913 Carl Bosch riesce a trasferire su scala industriale il procedimento, messo a punto da Fritz Haber, di sintesi dell’ammoniaca ...
Leggi Tutto