PALPEBRA (dal lat. palpĕbra; fr. paupière; sp. palpebra; ted. Augenlid; ingl. eyelid)
Camillo Giannantoni
È un velo muscolo-membranoso che ricopre il segmento anteriore dell'occhio. In ciascun lato v'è [...] la seconda branca del nervo; nell'uno e nell'altro caso però il processo è limitato a un solo lato e non sorpassa la linea mediana della fronte la blefarite ciliare ulcerosa. La tarsite, processoinfiammatorio del tarso, può essere primaria se dovuta ...
Leggi Tutto
È il termine che indica lo stato d'irritazione della mucosa nasale; nel linguaggio popolare: raffreddore. La còrizza è il prodotto di un'infezione da parte di germi (Micrococcus catarrhalis, bacillo di [...] corizza maligna dei conigli, o rinite da coccidî, decorre in forma enzootica; è caratterizzata da un grave processoinfiammatorio della mucosa nasale dovuto al Coccidium perforans. Gli animali sbruffano, sternutano, hanno scolo nasale e febbre. Sono ...
Leggi Tutto
Il termine di bronchite o di catarro bronchiale indica in modo generico qualsiasi processoinfiammatorio o irritativo dei bronchi (v.).
La causa determinante è per lo più la localizzazione di germi infettivi [...] bronchite consistono essenzialmente in quelle proprie dei comuni processi infiammatorî delle mucose. Nei casi più lievi qualsiasi natura si possono osservare, accanto ad alterazioni infiammatorie, anche lesioni più o meno largamente distruttive, fino ...
Leggi Tutto
TENDINE (dal lat. tendo; fr. tendon; sp. tendón; ted. Sehne; ingl. tendon, sinew)
Agostino Palmerini
Cenni dell'anatomia normale macroscopica e microscopica del tendine sono riferiti nella voce muscolare, [...] reciso su un tendine vicino che ne assume l'attività fisiologica.
Le lesioni infiammatorie dei tendini si dicono tendosinoviti o tendovaginiti; per effetto del processoinfiammatorio che si svolge a carico del tendine e della sua guaina è più o ...
Leggi Tutto
Il d. c., condizione altamente disabilitante, può insorgere per un evento traumatico o essere associato a patologie nelle quali sono coinvolte le vie somatosensoriali del sistema nervoso centrale e periferico. [...] nei circuiti nervosi a livello periferico e centrale permangono anche in assenza di una lesione e del processoinfiammatorio.
Gli stimoli nocivi attivano le terminazioni nervose (nocicettori), traducono l’informazione e la trasmettono alle corna ...
Leggi Tutto
Genere di Coleotteri (v.), della famiglia Vesicantia o Meloidi, ben noti per le proprietà irritanti e afrodisiache dei prodotti che se ne ricavano. La Lytta vesicatoria L. è di colore verde metallico con [...] sulla cute sotto forma di vescicatorio, tintura, collodio cantaridato, provoca, se in concentrazione eccessiva, un processoinfiammatorio che interessa anche il derma, con formazione di vescico-pustole e riassorbimento della cantaridina. La polvere ...
Leggi Tutto
Processoinfiammatorio dell'articolazione dell'anca (v.) e più specialmente la flogosi cronica di natura tubercolare. Il processo tubercolare si localizza spesso nell'articolazione dell'anca, e questa, [...] più tardi comunica con l'articolazione e la infetta secondariamente. La cartilagine resiste a lungo all'invasione del processo tubercolare, ma la distruzione dell'osso sottocondrale porta presto a una perturbazione di nutrizione della cartilagine e ...
Leggi Tutto
Condizione patologica dell'apparato genitale femminile per cui le mestruazioni s'accompagnano a disturbi dolorosi locali o generalizzati i quali possono protrarsi anche all'infuori dei periodi mestruali. [...] nella muscolatura uterina dalla presenza nella cavità dell'utero del sangue mestruale sono dolorose se preesiste un processoinfiammatorio dell'organo.
Oltre a questo sono ancora classificati altri tipi di dismenorrea: quella meccanica, in relazione ...
Leggi Tutto
. Città di 10 mila abitanti, posta nel distretto t. arbonifero della Sassonia, a 30 km. a S. di Lipsia, 150 m. s. m.
Malattia di Borna. - Per la diffusione e la gravità assunta, specialmente in Borna e [...] mitosi nevrogliche, ecc.); le alterazioni ectodermiche sembrano in stretta dipendenza di quelle vascolari. Più colpito dal processoinfiammatorio è il cervello (circonvoluzioni olfattorie, nucleo caudato, corno di Ammone); il cervelletto e il midollo ...
Leggi Tutto
Metodo d'esame clinico che dallo studio della specie e del numero degli elementi cellulari contenuti in liquidi organici (essudati o transudati pleurici, peritoneali, pericardici; contenuto di cisti, di [...] purulenta di un essudato dapprima semplicemente sieroso. Se i linfociti prevalgono sui polinucleati, si considera il processoinfiammatorio di origine tubercolare, specialmente quando si tratta del liquido cefalo rachideo. Nei transudati si hanno ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...