È l'infiammazione dell'aorta, specialmente del bulbo, in corrispondenza delle sue valvole sigmoidee e dell'arco. Il processoinfiammatorio molto di rado ha un decorso acuto, quasi sempre invece un decorso [...] , che nei giovani è quasi sempre di origine sifilitica, ha una grande importanza, perché permette di arrestare il processo per mezzo delle cure antisifilitiche. La cura dell'aortite arteriosclerotica è uguale a quella dell'arteriosclerosi (v.) in ...
Leggi Tutto
Sono il risultato dei fenomeni che si svolgono nei vasi sanguigni nel corso dell'infiammazione e in seno al tessuto infiammato e consistono essenzialmente d'una parte liquida, che deriva dal plasma sanguigno [...] dagli elementi normali del tessuto in cui si svolge l'infiammazione. L'essudazione è il fatto che conferisce al processoinfiammatorio la sua impronta caratteristica, di guisa che non si può parlare d'infiammazione ove non sia dimostrabile la ...
Leggi Tutto
Versamento di sangue nella cavità pleurica dovuto a rottura d'uno o più vasi sanguigni per ferita penetrante, frattura di costole e raramente per tubercolosi, cancro, aneurisma, ecc. Se si forma bruscamente, [...] pleurico. Può anche aversi febbre dovuta sia al riassorbimento del sangue stravasato, sia all'insorgere d'un vero processoinfiammatorio della pleura. Se sono penetrati nel cavo pleurico agenti infettivi come i piogeni, facilmente l'emotorace si ...
Leggi Tutto
Si chiama così, dal nome del medico inglege William Brinton (1823-67) che ne diede la descrizione completa, o con quello di linite plastica, una particolare e rara affezione dello stomaco caratterizzata [...] neoplastico. Siccome questi caratteri non sono sempre evidenti, si discute se la linite debba considerarsi come un processoinfiammatorio cronico (lues?), nel quale in secondo tempo si stabilisce un'infiltrazione cancerosa, o se fino dall'inizio ...
Leggi Tutto
Insigne patologo, nacque il 20 luglio 1839 a Demmin (Germania), e morì il 14 agosto 1884 a Lipsia, ove fu insegnante all'università. Egli è conosciuto per le sue ricerche istologiche sulle terminazioui [...] nella cornea, sulla fine struttura dei muscoli striati e per i suoi celebri studî sperimentali sul processoinfiammatorio e sul processo embolico.
Le sue opere furono pubblicate nel 1885 dall'editore E. Wagner di Berlino; ricordiamo: Untersuchungen ...
Leggi Tutto
antinfiammatòri, fàrmaci Farmaci in grado di agire su manifestazioni locali o generali del processoinfiammatorio (anche detti antiflogistici) dei tessuti. Spesso hanno anche attività antipiretica e antidolorifica. [...] Vengono impiegati in tutte le forme caratterizzate da una forte impronta infiammatoria a carico dell’apparato muscolare e scheletrico. Sono prescritti per il trattamento di malattie reumatiche e nelle forme artrosiche. La loro azione si manifesta ...
Leggi Tutto
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato [...] , la senile, quella da Trichomonas e da Candida. La cura varia in rapporto al tipo e alle cause. Vaginocervicite Processoinfiammatorio a carico di v. e collo uterino. Vaginodinia Genericamente, ogni dolore che ha sede od origine nella vagina ...
Leggi Tutto
Aumentato contenuto sanguigno in un distretto corporeo per aumentato afflusso di sangue arterioso (i. attiva) o ristagno di quello venoso (i. passiva, o stasi venosa).
La i. attiva può essere provocata [...] meccanico, termico, psichico ecc.). È inoltre il primo momento di qualunque processoinfiammatorio.
L’i. passiva è per lo più espressione di insufficienza cardiaca, oppure di processi morbosi che comprimono od occludono i tronchi venosi. In tali casi ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia
Nome di alcune leggendarie costruzioni architettoniche dell’antichità, di struttura ingegnosa e talmente complicata, per intreccio di stanze, corridoi, gallerie, da rendere assai difficile [...] il controllo della posizione del corpo e della testa nello spazio, indipendentemente dai movimenti.
La labirintite è il processoinfiammatorio, virale o batterico, del l., talora detto anche otite interna. Le labirintiti sono per lo più secondarie ad ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Porzione del parenchima di un organo, più o meno ben definita anatomicamente e in cui di solito sono rappresentati tutti gli elementi funzionali; i l. sono tra loro separati da solchi, [...] , cui giungono le ultime diramazioni dei bronchioli intralobulari e dei vasi del circolo polmonare.
È detto lobite il processoinfiammatorio a carico di un l. polmonare.
Lobectomia
Intervento chirurgico di asportazione di un l.; è applicabile agli ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...