Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] aeree hanno dimostrato che non vi è un vero e proprio danno cellulare alle cellule epiteliali, ma soltanto un processoinfiammatorio con accumulo di linfociti e con notevole attività ciliare delle cellule ciliate, senza lesioni tessutali. I virus del ...
Leggi Tutto
D'ANTONA, Antonino
Giuseppe Armocida
Nacque a Riesi (Caltanissetta) il 18 dic. 1842 da Antonino e da Concetta Debilio. Compiuti in Sicilia gli studi classici, si trasferì a Napoli, dove si iscrisse [...] principali teorie contemporanee sul problema, discutendole alla luce di sue personali osservazioni. Il D. collegava il processoinfiammatorio all'intervento di un agente flogogeno in grado di interferire nei meccanismi delle correnti nutritive e ...
Leggi Tutto
Eritema
Giancarlo Fuga
Alessandra Gaeta
Il termine eritema (greco ἐρύθημα, dal tema di ἐρεύθω, "divenire rosso") indica un arrossamento della cute in chiazze di varia grandezza, che scompare temporaneamente [...] spontanea, riprende il normale colore della cute.
L'eritema è la prima manifestazione visibile di qualsiasi processoinfiammatorio cutaneo che coinvolga il letto vasale periferico, o microcircolo. È determinato da un aumento della quantità ...
Leggi Tutto
acne
Ugo Bottoni
Denominazione di varie affezioni infiammatorie cutanee che coinvolgono il follicolo dei peli e le ghiandole sebacee. Si distinguono diverse forme di a., diverse tra loro per aspetti [...] diffondono nel tessuto perifollicolare richiamando linfociti e neutrofili. Conseguentemente si ha rilascio di numerose citochine infiammatorie. Il processoinfiammatorio coinvolge sia i vasi sia le cellule, per cui si ha produzione di eritema, papule ...
Leggi Tutto
Anca
Rosadele Cicchetti e Red.
L'anca (v. Arti inferiori) è la regione anatomica corrispondente a quella laterale e posterolaterale della radice dell'arto inferiore, composta di una vigorosa impalcatura [...] collo femorale sull'asse del femore, che determina una deformità in adduzione dell'anca.La coxite è un processoinfiammatorio dell'articolazione dell'anca. Può essere conseguenza di agenti virali o batterici oppure costituire una localizzazione di ...
Leggi Tutto
analgesia
Abolizione della sensibilità dolorifica. Se di natura organica, l’a. è imputabile a lesioni delle vie o dei centri nervosi preposti a questa forma di sensibilità. L’a. può anche essere indotta [...] cox2 e cox3). A seguito di un danno tessutale, viene normalmente prodotta una serie di mediatori del processoinfiammatorio: in partic., una fosfolipasi agisce sui fosfolipidi di membrana generando acido arachidonico, che viene convertito dall’azione ...
Leggi Tutto
iperalgesia
Aumentata sensibilità ad avvertire uno stimolo dolorifico. L’i. è causata da alterazioni sia periferiche sia centrali.
Alterazioni periferiche
Questo tipo di alterazioni include la sensibilizzazione [...] dei nocicettori, che si innesca a seguito di un danno tissutale e l’avvio di un processoinfiammatorio. Il danno e l’infiammazione portano al rilascio di una serie di mediatori chimici che eccitano direttamente i nocicettori, oppure causano una ...
Leggi Tutto
herpes
Quadro infettivo (detto anche erpete) causato da un virus (herpesvirus) che si manifesta clinicamente con la presenza di vescicole cutanee, prevalentemente localizzate sulla faccia e a livello [...] possono formarsi all’interno della bocca e sul palato. Dopo la prima fase acuta, una volta concluso il processoinfiammatorio, le vescicole formano una piccola crosta giallastra che scompare nel giro di una settimana, anche senza alcun trattamento ...
Leggi Tutto
epatite
Maria Cristina Morelli
Infiammazione che colpisce il fegato e che, a seconda del decorso, può essere distinta in acuta e cronica. L’e. acuta è rapida, con decorso clinico di breve durata, in [...] danno può essere o modesto, con la completa restituzione della funzione del fegato dopo che si è risolto il processoinfiammatorio, oppure può progredire verso la totale perdita delle funzioni del fegato (atrofia giallo-acuta). L’e. cronica è invece ...
Leggi Tutto
glomerulonefrite
Infiammazione renale. Le g. possono essere sia diffuse sia circoscritte; acute, subacute o croniche. La forma più importante e tipica è la g. diffusa acuta, entità clinica a patogenesi [...] secrezioni) che si depositano nel rene e vengono intrappolati a livello glomerulare dove danno luogo a un processoinfiammatorio, proliferazione delle cellule nel contesto della matrice del mesangio (➔ rene) con evoluzione sclerotica.La g. membrano ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...