MORVA (lat. scient. malleus; fr. morve, farcin; sp. muermo; ted. Rotzkrankheit; ingl. glanders)
Nino BABONI
Agostino PALMERINI
Malattia infettiva e contagiosa, in modo speciale dei solipedi (ma anche [...] , prominenti o piane. Il ganglio sottomascellare corrispondente alla cavità nasale lesa è sempre sede di un processoinfiammatorio. Quanto più il processo data da tempo, tanto più il ganglio è duro, insensibile, aderente, per fatti di periadenite, al ...
Leggi Tutto
GONORREA o blenorrea o blenorragia (gr. γονόρροια, da γόνος "seme" e ῤέω "scorro")
Jader Cappelli
Malattia infettiva, contagiosa, con prevalente localizzazione primitiva sulle mucose (più frequentemente [...] , che appare al meato come uno scolo di color giallo verdastro piuttosto denso. Lo stabilirsi di questo processoinfiammatorio nella mucosa determina l'insorgenza di disturbi soggettivi locali premonitorî (sensazione di prurito) cui seguono: bruciore ...
Leggi Tutto
PERITONITE
Mario DONATI
Nino BABONI
. È l'infiammazione del peritoneo (v.) prodotta da cause estremamente varie e complesse. Esistono anzitutto le peritoniti primitive, nelle quali, cioè, il processo [...] che implica il riconoscimento della lesione viscerale, prima che sia avvenuta la generalizzazione del processoinfiammatorio peritoneale. Problema diagnostico, cioè, e terapeutico insieme, della massima importanza, perché il riconoscere precocemente ...
Leggi Tutto
TRIPANOSOMIASI (da tripanosoma; sin. Castellanosi, da A. Castellani)
Aldo Castellani
Filippo Rho
Nno Baboni
Le tripanosomiasi o, più brevemente, le tripanosi sono malattie infettive causate da tripanosomi [...] , raggiunta la mucosa uretrale o vaginale di animali sani, germinano dapprima nel punto d'innesto determinando un processoinfiammatorio locale; in seguito per il tramite della circolazione sanguigna raggiungono altre parti del corpo. La loro azione ...
Leggi Tutto
NEFROPATIA
Gabriele MONASTERIO
. Termine generico per indicare qualsiasi condizione morbosa dei reni, tanto di natura chirurgica (n. monolaterali) quanto di natura medica (n. bilaterali). Nel campo [...] , possono compromettere gravemente la funzione del rene fino a determinare la comparsa della sindrome uremica. Il processoinfiammatorio che le determina, a differenza di quello responsabile della glomerulonefrite idiopatica, è in genere sensibile ai ...
Leggi Tutto
TABE dorsale (lat. tabes dorsalis)
Vittorio Challiol
Malattia legata costantemente a un'infezione sifilitica, con sintomi prevalenti a carico del midollo spinale, ma estesa anche all'encefalo. L'antico [...] regione. Vi ha infiltrazione linfocitaria e proliferazione vascolare. I nervi periferici sono spesso sede di un processoinfiammatorio che ha termine in atrofia; i nervi cranici possono essere danneggiati come i nervi periferici. La degenerazione ...
Leggi Tutto
GRANULOMA (dal lat. granulum)
Alberto PEPERE
Adolfo FERRATA
Si continua a dare questa denominazione a prodotti neoformativi a carattere ordinariamente cronico di natura infiammatoria, di solito infettiva, [...] gastroenterica), o osteo-periostea, o cutanea.
S'era pensato, e da taluni ancora si pensa, che tale processoinfiammatorio cronico sia causato dal bacillo della tubercolosi; la natura tubercolare dell'affezione, però, per quanto abbia autorevoli ...
Leggi Tutto
REUMATICHE, MALATTIE
Giuido DAGNINI
. Col nome di malattie reumatiche si designa un gruppo di affezioni morbose le quali presentano un sintoma comune, e cioè il fenomeno reuma o reumatismo. Il reuma [...] ordine di frequenza seguono le miocarditi e le pericarditi reumatiche; simultaneamente poi possono essere colpiti dal processoinfiammatorio reumatico endocardio, miocardio e pericardio dando luogo alle cosiddette pancarditi reumatiche. La corea è la ...
Leggi Tutto
TRACOMA (dal gr. τράχωμα "asperità" [dell'occhio])
Giuseppe Ovio
Forma grave di congiuntivite, ossia d'infiammazione della congiuntiva, che è la membrana mucosa che tappezza la superficie interna delle [...] mezzi curativi specifici contro il tracoma, e la pratica dimostrò giovevoli solo i mezzi irritanti. Si tratta di un processoinfiammatorio cronico, dove la circolazione è scarsa e torpido il ricambio; con i mezzi irritanti si produce un certo grado ...
Leggi Tutto
RINITE (dal gr. ῥίς "naso")
Federico Brunetti
Si designano con questa denominazione generica i processi infiammatorî che colpiscono la mucosa nasale. Il capitolo delle riniti è uno dei più vasti e interessanti [...] e per la difficoltà con cui vengono espulse le secrezioni. Per l'ostruzione delle cavità nasali provocata dal processoinfiammatorio il respiro è ostacolato e accelerato e il secreto caustico determina spesso arrossamento delle narici e del labbro ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...