MIELITE (dal gr. μυελός "midollo")
Ottorino Balduzzi
Col termine generico di mieliti s'intendono tutte le infiammazioni acute o croniche del midollo spinale. Il processoinfiammatorio può colpire del [...] in modo diffuso la sostanza midollare come nella mielite luetica, nella mielite acuta trasversa, in cui il processoinfiammatorio si diffonde trasversalmente a tutto il midollo, e nella mielite acuta disseminata in cui i focolai infiammatorî sono ...
Leggi Tutto
TRACHEITE
Leonardo Alestra
. È l'infiammazione della trachea, e ripete le stesse cause della bronchite catarrale. Anzi essa raramente esiste da sola, ma si trova quasi sempre associata a flogosi dei [...] grossi e medî bronchi onde si parla più spesso di tracheobronchite. I sintomi che dà un processoinfiammatorio circoscritto alla trachea sono: bruciori o dolori retrosternali e alla base del collo specie in seguito ai colpi di tosse, frequente ...
Leggi Tutto
PAPULA (fr. papule; sp. pápula; ted. Papeln; ingl. pimple)
Leonardo Martinotti
Rilevatezza circoscritta della pelle, di consistenza e apparenza solida, di varia ampiezza, forma e volume, data per lo [...] più da un processoinfiammatorio a tipo infiltrativo che di regola risolve senza cicatrici. Si produce in molte manifestazioni sifilitiche, in alcune tubercolari (lichen scrophulosorum); è caratteristica del lichen planus. La placca è una varietà di ...
Leggi Tutto
immunita. Immunita innata e sistema immunitario specifico
Maurizio Pietrogrande
Negli esseri viventi, dal più piccolo al più grande, diversi sono i meccanismi che nel processo evolutivo sono stati approntati [...] NK. Quindi l’immunità specifica si avvale del sistema immunitario innata per eliminare virus e batteri. Spento il focolaio infiammatorio, quando il carico antigenico si riduce, perché la risposta immune ha avuto ragione dell’aggressore, nei linfonodi ...
Leggi Tutto
fibroblasto
Cellula, fusiforme o stellata, del tessuto connettivo deputata alla formazione delle fibre e alla sintesi della maggior parte dei costituenti della sostanza fondamentale del tessuto connettivo. [...] vengono chiamati fibrociti, costituiscono elementi quiescenti, circondati dalle fibre collagene. I f. intervengono nelle fasi finali del processoinfiammatorio e nella guarigione delle ferite. Un danno tessutale stimola i f., ne induce la mitosi e la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] Essi consideravano l'infiammazione semplicemente come la reazione del corpo contro un aggressore e la complessità del processoinfiammatorio, come miscela di azione e reazione, generalmente non era l'oggetto principale della discussione. Virchow e i ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] al colostro ('latte di strega'; è necessario differenziare questa forma dalla mastite dei neonati, dovuta a un processoinfiammatorio di natura settica, da trattare con antibioticoterapia oppure con l'incisione della raccolta purulenta). Tutte queste ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] naturale. La rimozione chirurgica del frammento discale erniato elimina la compressione e risolve il processoinfiammatorio responsabile della sintomatologia dolorosa.
Esistono diverse opzioni terapeutiche cruente; in particolare gli interventi ...
Leggi Tutto
Tossine
GGiuseppe Falcone
di Giuseppe Falcone
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tossine batteriche: a) criteri di classificazione; b) stato molecolare ed eterogeneità; c) valutazione dell'azione tossica; [...] proteolitica con la formazione di due frammenti, di cui il minore contribuisce allo sviluppo del processoinfiammatorio, mentre il maggiore, agendo specificamente sul fattore successivo, consente il progredire della reazione complementare. L ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] essere, almeno parzialmente, responsabili del normale invecchiamento umano.
Teoria dell’infiammazione
Anche se la presenza del processoinfiammatorio in diverse condizioni cliniche (per es., l’aterosclerosi, il diabete, la demenza) è ben dimostrata ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...