Tuba
Rosadele Cicchetti
Red
La tuba uterina, detta anche salpinge o tromba di Falloppio, è il condotto anatomico che, da ciascun lato, congiunge l'estremità laterale dell'ovaio all'angolo superiore [...] la sintomatologia appare più sfumata. Sia le salpingiti acute sia quelle croniche spesso determinano, quale esito del processoinfiammatorio, la chiusura del lume tubarico e pertanto rappresentano una causa frequente di sterilità o di gravidanza ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Bindo
Antonio Pavan
Nacque a Siena il 4 marzo 1877, da Matteo e da Elena Bindi Sergardi; poiché il padre, ufficiale nell'esercito, era frequentemente trasferito, compì gli studi medi in diverse [...] e necrosi; introdusse così un nuovo concetto di valvulite, e mise in evidenza come la localizzazione del processoinfiammatorio alle valvole cardiache sia favorita dall'attrito dei loro lembi provocando un aumento dell'attrito stesso mediante l ...
Leggi Tutto
FANS (sigla di Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei)
Paolo Tucci
Gruppo di farmaci diversi dagli steroidi che condividono attività antinfiammatoria, analgesica, antipiretica e antiaggregante piastrinica. [...] effetti cardiovascolari
La COX2 è costitutivamente presente in rene, cervello, testicoli e prostata, e durante un processoinfiammatorio essa viene espressa anche nell’endotelio dei vasi sanguigni. L’endotelio produce diverse sostanze, tra cui le ...
Leggi Tutto
Acne giovanile
Ugo Bottoni
L’acne si caratterizza per la presenza di comedoni, eritema, papule, pustole, cisti e cicatrici. I comedoni sono dovuti ad accumuli di cheratina allo sbocco dei follicoli [...] diffondono nel tessuto perifollicolare richiamando linfociti e neutrofili. Conseguentemente si ha rilascio di numerose citochine infiammatorie. Il processoinfiammatorio coinvolge sia i vasi sia le cellule, per cui si ha produzione di eritema, papule ...
Leggi Tutto
FANS
Paolo Tucci
Effetti cardiovascolari dei coxib
I FANS svolgono gran parte delle loro azioni terapeutiche bloccando la ciclossigenasi (COX); questo causa anche gli effetti indesiderati tipici della [...] effetti cardiovascolari
La COX2 è costitutivamente presente in rene, cervello, testicoli e prostata, e durante un processoinfiammatorio essa viene espressa anche nell’endotelio dei vasi sanguigni. L’endotelio produce diverse sostanze, tra cui le ...
Leggi Tutto
encefalomielite
Bruno Giometto
Encefalomieliti autoimmuni
Gruppo eterogeneo di malattie conseguenti a un danno immunomediato dell’encefalo contro antigeni localizzati in prevalenza nei neuroni. Storicamente, [...] con segni e sintomi di coinvolgimento di una sola area, che di solito corrisponde alla sede di esordio del processoinfiammatorio. In seguito però tende a interessare diverse aree del sistema nervoso con un quadro clinico polimorfo. Sono presenti ...
Leggi Tutto
crohn, malattia
Maria Cristina Morelli
Crohn
Nuove terapie per la malattia di Crohn
La malattia di Crohn, patologia caratterizzata da infiammazione delle mucose intestinali che può colpire tutto il [...] , denominata Tumor Necrosis Factor-alfa (TNF-α), che gioca un ruolo centrale nel danno immunomediato e nel processoinfiammatorio, amplificando le risposte a stimoli infettivi e infiammatori. In seguito a tale legame, l’attività biologica della ...
Leggi Tutto
reumatoide, artrite
Malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune che colpisce in maniera aggiuntiva, progressivamente e simmetricamente, la membrana sinoviale, la cartilagine e l’osso delle [...] oppure, più raramente, periodi di riacutizzazione si alternano a spontanee remissioni. Se non adeguatamente trattato, il processoinfiammatorio cronico determina erosioni dell’osso riscontrabili in media nel 70% dei pazienti dopo 2 anni dall’esordio ...
Leggi Tutto
Congestione
Giancarlo Urbinati
Il termine congestione, dal latino congestio, "ammassamento", è ancora largamente usato nel linguaggio corrente non tecnico per indicare un aumento della quantità di sangue [...] , quella dei muscoli durante il lavoro fisico ecc.). Congestioni patologiche sono quelle che fanno parte integrante di un processoinfiammatorio (per es., congestione del polmone nella prima fase di una polmonite), quelle secondarie a disturbi dell ...
Leggi Tutto
interleuchina-2 (IL-2)
Guido Poli
Citochina, originalmente definita T-cell growth factor, TCGF (1976) per la sua capacità di mantenere in vita e far proliferare linfociti non neoplastici; essa gioca [...] Natural Killer). La sua produzione avviene conseguentemente all’attivazione linfocitaria in risposta a infezioni o durante il processoinfiammatorio (per es., durante patologie autoimmuni). Il legame del T-cell receptor (TCR) all’antigene espresso da ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...