mastocita
Cellula del sistema immunitario che riveste un ruolo centrale nella reazione allergica. Il suo nome significa ‘cellula nutritiva’, dal tedesco Mastzellen, e fu coniato da Paul Ehrlich nel 1878. [...] . È stato invece osservato che tali cellule esercitano una potente azione di stimolazione del processoinfiammatorio attraverso la liberazione di mediatori neoformati (principalmente istamina, proteasi, idrolasi acide e proteoglicani) contenuti ...
Leggi Tutto
necrosi
Stefania Azzolini
Morte cellulare non geneticamente programmata (al contrario dell’apoptosi). Le cellule che muoiono attraverso un processo necrotico hanno generalmente subito un danno considerevole [...] le loro dimensioni, scoppiano e rilasciano il loro contenuto danneggiando spesso le cellule vicine e innescando un processoinfiammatorio. La cellula è capace di adattarsi metabolicamente e strutturalmente ai cambiamenti e agli stress dell’ambiente ...
Leggi Tutto
idrarto
Versamento sieroso all’interno di una cavità articolare, ossia di liquido che deriva dai vasi sanguigni o dalla sinovia periarticolare, diventati permeabili a causa di un processoinfiammatorio [...] ecc.) o cronico (come in caso di artrosi, tubercolosi, ecc.). L’i. è particolarmente frequente nelle fasi infiammatorie acute, soprattutto al livello delle articolazioni superficiali, quali il ginocchio o la spalla. In alcune di queste articolazioni ...
Leggi Tutto
difesa
In semeiologia medica, la contrattura riflessa dei muscoli addominali in corrispondenza di un processoinfiammatorio acuto del cavo peritoneale (appendicite, ecc.). Riflesso di d. (o di automatismo [...] spinale): il riflesso di triplice retrazione dell’arto inferiore (flessione del piede sulla gamba, della gamba sulla coscia e di questa sul bacino); esso si osserva normalmente quando si stimola la pianta ...
Leggi Tutto
poliadenite
Processo flogistico acuto o cronico, coinvolgente più linfonodi, per diffusione di un processoinfiammatorio o infettivo tramite i vasi linfatici afferenti ai linfonodi stessi. Le p. hanno [...] ). La biopsia linfonodale viene solitamente riservata ai casi dubbi nonché a quelli di sicura origine non infettiva. Possono essere utili le tecniche di imaging (ecografia, TAC), per svelare stazioni linfonodali non palpabili coinvolte dal processo. ...
Leggi Tutto
parotite
Malattia infettiva acuta, contagiosa, causata da un virus a RNA appartenente al gruppo dei Paramixovirus, e caratterizzata da tumefazioni delle parotidi ed eventualmente delle altre ghiandole [...] salivari. A volte il processoinfiammatorio può coinvolgere altri organi. Sembra che sia trasmessa mediante saliva infetta, spesso proiettata con la tosse nell’ambiente circostante in forma di minutissime goccioline. La malattia ha un’incubazione di ...
Leggi Tutto
fieno greco
fieno, febbre da Rinite allergica (detta anche raffreddore da fieno) che tende a ripetersi annualmente con reazioni più o meno intense che coinvolgono le mucose degli occhi e delle alte vie [...] narici; la persona colpita è obbligata a respirare con la bocca aperta e in alcune circostanze l’estensione del processoinfiammatorio alle basse vie aeree comporta il rischio della crisi asmatica. L’approccio terapeutico può essere limitato a uso di ...
Leggi Tutto
gonartrite
Infiammazione dell’articolazione del ginocchio. I componenti strutturali del ginocchio, la più grande articolazione del corpo umano, sono i condili femorali e tibiali (estremità delle due [...] dell’articolazione del ginocchio e causare diversi tipi di danno: tipico processoinfiammatorio nel ginocchio è la g. in corso di artrite reumatoide, causata da processi autoimmuni che convergono sulla membrana sinoviale e portano a danni di natura ...
Leggi Tutto
fibrosi
Contenuto abnorme di tessuto fibroso in seno a un organo, per proliferazione del connettivo interstiziale stimolata da un processo morboso. La f. di un organo comporta, nel corso del tempo, una [...] parenchima dell’organo interessato. Alla base del fenomeno c’è, in linea di massima, la cronicizzazione di un processoinfiammatorio. L’evoluzione di una fibrosi risulta, macroscopicamente, nella comparsa di una cicatrice. Nel momento in cui inizia ...
Leggi Tutto
congestione
Aumento della quantità di sangue in un organo o in una parte del corpo: può derivare sia da maggiore afflusso di sangue arterioso (iperemia attiva) in seguito a vasodilatazione, sia da minore [...] durante la digestione, quella dell’utero in fase premestruale).
Congestioni patologiche
Quelle che fanno parte integrante del processoinfiammatorio (c. del polmone nella prima fase di una polmonite), quelle secondarie a disturbi dell’innervazione ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...