• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
369 risultati
Tutti i risultati [369]
Medicina [174]
Patologia [114]
Biologia [40]
Anatomia [43]
Zoologia [21]
Patologia animale [14]
Immunologia [10]
Fisiologia umana [14]
Chirurgia [14]
Farmacologia e terapia [11]

coroidite

Dizionario di Medicina (2010)

coroidite Processo infiammatorio della coroide, in forma essudativa, che durante il suo decorso interessa spesso anche la retina (➔ corioretinite). È detta anche uveite posteriore. Le forme infantili [...] comprendono le sindromi di Tay-Sachs (➔ Tay, Warren) e di Niemann-Pieck (➔ Niemann, Albert). Le forme dell’adulto sono classificate in base a criteri morfologici, riguardanti la localizzazione e l’estensione ... Leggi Tutto

metrite

Dizionario di Medicina (2010)

metrite Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’utero. Se la flogosi è dello strato muscolare, si parla di miometrite, per l’infiammazione della mucosa uterina di endometrite. La m. cervicale [...] è la forma localizzata al collo dell’utero. Causa di m. sono gli agenti  piogeni e altri microrganismi infettanti, in partic. la clamidia. La m. è caratterizzata da febbre, dolori ipogastrici, perdite ... Leggi Tutto

gastroenterocolite

Dizionario di Medicina (2010)

gastroenterocolite Processo infiammatorio esteso allo stomaco, all’intestino tenue e al colon. Rappresenta l’associazione, quindi, di gastrite, enterite e colite. La complessa sintomatologia (vomito, [...] diarrea, disidratazione) assume particolare gravità nel lattante, nell’anziano (nel quale si associano diminuito senso della sete, patologie cerebrali e terapie con più farmaci che per la g. non vengono ... Leggi Tutto

pleuropolmonite

Dizionario di Medicina (2010)

pleuropolmonite Processo infiammatorio che coinvolge contemporaneamente la pleura (per lo più in modo circoscritto) e il parenchima polmonare. La formazione di versamenti pleurici in corso di polmonite [...] o altri agenti eziologici delle polmoniti, favorite dalla particolare diffusione e virulenza dell’agente infettante, dalla localizzazione del processo pneumonico a un intero lobo polmonare o a tutto un polmone, e anche dal particolare stato generale ... Leggi Tutto

tendinite

Dizionario di Medicina (2010)

tendinite Processo infiammatorio a carico dei tendini. Poiché la struttura anatomica del tendine non si accompagna a intensa vascolarizzazione, la vera t. implica un processo infiammatorio della sottile [...] che avvolge il tendine stesso e più correttamente si dovrebbe parlare di peritendinite. I tendini maggiormente interessati dal processo sono quelli delle ginocchia, dei gomiti e della spalla. L’approccio terapeutico prevede: dal riposo assoluto con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tendinite (1)
Mostra Tutti

mediastinopericardite

Dizionario di Medicina (2010)

mediastinopericardite Processo infiammatorio acuto o cronico, che interessa alcuni organi mediastinici, primitivamente il pericardio e poi gli organi circostanti (esofago, sterno, faccia mediastinica [...] delle pleure, ecc.). Le cause sono virali, batteriche o tubercolari. La m. acuta comporta versamento pericardico, infiammazione del tessuto lasso del mediastino (mediastinite), pleurite essudativa o fibrinosa. ... Leggi Tutto

tracheobronchite

Dizionario di Medicina (2010)

tracheobronchite Processo infiammatorio che coinvolge trachea e bronchi. Le cause sono: infettive (virus, batteri), allergiche, irritanti (inalazione di polveri o gas), o tossiche (gas tossici, fumi [...] di sostanze volatili). Molto frequenti a quest’ultimo riguardo le t. da solventi usati per mansioni lavorative o domestiche (detergenti contenenti cloro o ammoniaca, uniti ad acqua calda). I sintomi sono: ... Leggi Tutto

meningomielite

Dizionario di Medicina (2010)

meningomielite Processo infiammatorio che colpisce le meningi che circondano il midollo spinale e lo stesso midollo spinale. Vi rientrano le m. luetiche che possono essere diffuse o localizzate a un [...] tratto del midollo (specie midollo dorsale). Se ne distinguono forme acute e forme a lenta evoluzione. Quando l’affezione colpisce il tratto dorsale del midollo, com’è il caso più frequente, si osserva ... Leggi Tutto

micetoma

Dizionario di Medicina (2010)

micetoma Processo infiammatorio di tipo proliferativo, dovuto a miceti patogeni diversi, che vivono nel terreno ed entrano nella cute attraverso piccole lesioni. Il m. si sviluppa nel corso di anni; [...] dal punto di vista anatomopatologico è caratterizzato da flogosi cronica suppurativa, distruzione di tessuti, caratteristici granuli circondati da fibrosi, che sono formati da colonie fungine fittamente ... Leggi Tutto

mesosalpingite

Dizionario di Medicina (2010)

mesosalpingite Processo infiammatorio a carico della mesosalpinge, solitamente secondaria a salpingite; essa può determinare la formazione di pseudomembrane sulla tunica sierosa della tuba, che determinano [...] aderenze con gli organi vicini. All’esame laparoscopico o laparotomico le fimbrie della tuba appaiono congeste, con tendenza a collabire e conglutinarsi, obliterando così l’ostio della tuba. La m. si può ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
infiammatòrio
infiammatorio infiammatòrio (ant. inflammatòrio) agg. [der. di infiammare]. – Che concerne l’infiammazione (nel sign. medico); flogistico: processo i.; stimoli, agenti infiammatorî.
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali