Sottile tragitto, d’origine congenita, riscontrabile non raramente in vicinanza del canale uretrale. I dotti p. possono essere a fondo cieco o comunicare con l’uretra; il loro sbocco è situato per lo più [...] o ai lati del frenulo.
Pressoché invisibili in condizioni normali, acquistano risalto quando sono colpiti dal processoinfiammatorio denominato parauretrite. Tale infiammazione, dovuta soprattutto al gonococco, si manifesta, nella fase acuta, con la ...
Leggi Tutto
stafilo- Nella terminologia scientifica, primo elemento di parole composte indicante struttura o disposizione a grappolo.
Nella terminologia medica, indica anche relazione con l’ugola o col palato molle: [...] fissurazione del palato molle; stafilite, infiammazione del palato molle e dell’ugola; stafilofaringite, processoinfiammatorio che coinvolge faringe e palato molle; stafilectomia, asportazione chirurgica del velopendulo; stafiloplastica, intervento ...
Leggi Tutto
Aumento della quantità di sangue in un organo o in una parte del corpo: può derivare sia da maggiore afflusso di sangue arterioso (iperemia attiva), sia da minore deflusso di sangue venoso (iperemia passiva). [...] c. si può avere per maggiore attività di un organo o di un apparato. C. patologiche sono quelle osservate nel processoinfiammatorio, quelle secondarie a disturbi dell’innervazione vasomotoria e quelle connesse a un ostacolo del deflusso venoso. ...
Leggi Tutto
Medicina e chirurgia
Aderenza tra loro dei foglietti, parietale e viscerale, del pericardio, e di questi con uno o più organi circostanti (pleura, esofago, sterno, aorta ecc.) come esito di un processo [...] infiammatorio. La cura, spesso medica, è rivolta a prevenire l’eventuale evoluzione del processo adesivo. Qualora le aderenze siano di entità tale da compromettere irrimediabilmente le funzioni cardiocircolatorie, la cura è chirurgica. ...
Leggi Tutto
tilosi In dermatologia, ispessimento dello strato corneo dell’epidermide, tale da determinare come una callosità diffusa, che colpisce soprattutto le superfici palmari e plantari. Può svilupparsi talora, [...] cause sconosciute, in soggetti adolescenti o adulti e persistere poi più o meno a lungo (t., o cheratosi essenziale, degli adulti).
In oculistica, indurimento e ispessimento del margine palpebrale, conseguente a processoinfiammatorio (blefarite). ...
Leggi Tutto
Nell’anatomia del cervello, il complesso del foglietto viscerale dell’aracnoide e della pia madre. Si dice leptomeningite qualsiasi processoinfiammatorio a carico della l. (➔ meningite). La leptomeningosi [...] è l’alterazione degenerativa della l. causata da una primitiva sofferenza dei vasi o della crasi ematica ...
Leggi Tutto
uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processoinfiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe. ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] . La piressina non era dializzabile, era termostabile, si trovava anche nel siero degli animali portatori di un vasto processoinfiammatorio e poteva anche comparire nelle orine. È possibile, ma non certo, che nella frazione isolata dal Menkin, pur ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] La farmacologia ha un ruolo di primaria importanza in quel processo di trasferimento delle conoscenze di base alla clinica che è i leucotrieni contribuiscono in maniera rilevante al processoinfiammatorio e alla risposta immunitaria, che i ...
Leggi Tutto
sclerosi multipla
Malattia del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla presenza di numerose aree di infiammazione che comportano la compromissione o addirittura la perdita delle funzioni esercitate [...] acuta, tale lesione è caratterizzata da un infiltrato infiammatorio, che comporta l’alterazione della barriera ematoencefalica, buona parte delle lesioni può andare incontro a un processo di regressione completa dell’infiammazione, con scomparsa del ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...