Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] (antigeni), non più riconosciute come proprie. L'incontro degli anticorpi con i rispettivi antigeni determina il processoinfiammatorio e di conseguenza la malattia (v. infiammazione). I bersagli degli anticorpi possono essere le strutture articolari ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] contro costituenti del sistema nervoso centrale.
Sulla base della localizzazione, si parla di encefalomielite quando il processoinfiammatorio si estende a interessare il midollo spinale e di mielite quando esso è selettivamente localizzato nel ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] alle frequentissime lesioni traumatiche, la patologia delle vene comprende principalmente processi infiammatori (flebiti e tromboflebiti) e degenerativi (varici). La flebite è un processoinfiammatorio a carico di una vena al quale consegue di regola ...
Leggi Tutto
Muscolo
Rosadele Cicchetti
Red.
Il muscolo (derivato del latino musculus, diminutivo di mus, "topo", in relazione al fatto che certi movimenti muscolari possono ricordare il rapido guizzare di un topo) [...] comparsa di calcificazioni nei muscoli che hanno subito lesioni traumatiche. La sindrome non è imputabile a un processoinfiammatorio, ma a una metaplasia del connettivo intermuscolare. Fra i vari muscoli, gli adduttori, il brachiale anteriore e ...
Leggi Tutto
Micosi
Gian Carlo Fuga
Raffaele Murace
Le micosi (dal greco μύκης, «fungo») sono affezioni superficiali o profonde dell’organismo, determinate da funghi, in particolare dermatofiti, lieviti, funghi [...] uretrale o intestinale. Nelle vulvovaginiti l’esordio clinico è a carico della mucosa genitale, ma frequentemente il processoinfiammatorio si estende alle sedi viciniori, in particolare sulla cute delle grandi labbra e della regione perineale ...
Leggi Tutto
Articolazione
Rosadele Cicchetti
Red.
In anatomia si definisce articolazione il complesso di strutture che mantiene in contiguità due o più superfici ossee (v. Osteoarticolare e muscolare, sistema). [...] . Se la lesione è sinoviale si ha l'artrosinovite, se interessa anche i capi ossei si ha osteoartrite. Il processoinfiammatorio può essere acuto o cronico e riguardare una o più articolazioni (poliartrite). Fra le artriti acute le più comuni sono ...
Leggi Tutto
Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] aeree hanno dimostrato che non vi è un vero e proprio danno cellulare alle cellule epiteliali, ma soltanto un processoinfiammatorio con accumulo di linfociti e con notevole attività ciliare delle cellule ciliate, senza lesioni tessutali. I virus del ...
Leggi Tutto
D'ANTONA, Antonino
Giuseppe Armocida
Nacque a Riesi (Caltanissetta) il 18 dic. 1842 da Antonino e da Concetta Debilio. Compiuti in Sicilia gli studi classici, si trasferì a Napoli, dove si iscrisse [...] principali teorie contemporanee sul problema, discutendole alla luce di sue personali osservazioni. Il D. collegava il processoinfiammatorio all'intervento di un agente flogogeno in grado di interferire nei meccanismi delle correnti nutritive e ...
Leggi Tutto
Eritema
Giancarlo Fuga
Alessandra Gaeta
Il termine eritema (greco ἐρύθημα, dal tema di ἐρεύθω, "divenire rosso") indica un arrossamento della cute in chiazze di varia grandezza, che scompare temporaneamente [...] spontanea, riprende il normale colore della cute.
L'eritema è la prima manifestazione visibile di qualsiasi processoinfiammatorio cutaneo che coinvolga il letto vasale periferico, o microcircolo. È determinato da un aumento della quantità ...
Leggi Tutto
Anca
Rosadele Cicchetti e Red.
L'anca (v. Arti inferiori) è la regione anatomica corrispondente a quella laterale e posterolaterale della radice dell'arto inferiore, composta di una vigorosa impalcatura [...] collo femorale sull'asse del femore, che determina una deformità in adduzione dell'anca.La coxite è un processoinfiammatorio dell'articolazione dell'anca. Può essere conseguenza di agenti virali o batterici oppure costituire una localizzazione di ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...