anticorpo monoclonale
Massimo Breccia
Anticorpo dotato di un’alta specificità verso un determinato antigene e costruito attraverso tecniche di ingegneria genetica. Le cellule che producono gli anticorpi [...] factor), denominato Infliximab, si lega direttamente alla citochina espressa sulla cellula linfoide, responsabile del processoinfiammatorio, con apoptosi della stessa e conseguente riduzione del danno strutturale a livello articolare. Gli anticorpi ...
Leggi Tutto
NEFROPATIA
Gabriele MONASTERIO
. Termine generico per indicare qualsiasi condizione morbosa dei reni, tanto di natura chirurgica (n. monolaterali) quanto di natura medica (n. bilaterali). Nel campo [...] , possono compromettere gravemente la funzione del rene fino a determinare la comparsa della sindrome uremica. Il processoinfiammatorio che le determina, a differenza di quello responsabile della glomerulonefrite idiopatica, è in genere sensibile ai ...
Leggi Tutto
REUMATICHE, MALATTIE
Giuido DAGNINI
. Col nome di malattie reumatiche si designa un gruppo di affezioni morbose le quali presentano un sintoma comune, e cioè il fenomeno reuma o reumatismo. Il reuma [...] ordine di frequenza seguono le miocarditi e le pericarditi reumatiche; simultaneamente poi possono essere colpiti dal processoinfiammatorio reumatico endocardio, miocardio e pericardio dando luogo alle cosiddette pancarditi reumatiche. La corea è la ...
Leggi Tutto
TROFOANGIOPATIE
Loredano DALLA TORRE
Termine generico designante qualsiasi malattia dei vasi periferici (arterie, vene, linfatici) di natura sia funzionale (vasomotoria), sia organica. La Società americana [...] come una tipica collagenosi (v. collageno, patologia del, in questa Appendice).
Arterite temporale. - Processoinfiammatorio, prevalentemente localizzato alle arterie temporali, che colpisce acutamente soggetti in età avanzata. La malattia, che ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] Essi consideravano l'infiammazione semplicemente come la reazione del corpo contro un aggressore e la complessità del processoinfiammatorio, come miscela di azione e reazione, generalmente non era l'oggetto principale della discussione. Virchow e i ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] al colostro ('latte di strega'; è necessario differenziare questa forma dalla mastite dei neonati, dovuta a un processoinfiammatorio di natura settica, da trattare con antibioticoterapia oppure con l'incisione della raccolta purulenta). Tutte queste ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] naturale. La rimozione chirurgica del frammento discale erniato elimina la compressione e risolve il processoinfiammatorio responsabile della sintomatologia dolorosa.
Esistono diverse opzioni terapeutiche cruente; in particolare gli interventi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] Mediante l'ulcerazione, infine, si compiva l'eliminazione delle sostanze morte.
Oltre ad aver studiato sperimentalmente il processoinfiammatorio, Hunter può essere considerato un vero precursore della patologia di tessuto (Keel 1980). Pur non avendo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] fagocitosi che attribuivano un ruolo attivo ai globuli bianchi provenienti dal sangue. Se fino a questo momento il processoinfiammatorio era stato visto sovente come una manifestazione nociva che accompagnava le malattie (o esso stesso una malattia ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] è rimaneggiato per ritornare ad assumere la sua forma primitiva.
L'inizio del processo di consolidazione avviene subito dopo l'evento traumatico per l'avvio del processoinfiammatorio. Nel focolaio di frattura, per la rottura dei vasi periostei e ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...