• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
114 risultati
Tutti i risultati [369]
Patologia [114]
Medicina [174]
Biologia [40]
Anatomia [43]
Zoologia [21]
Patologia animale [14]
Immunologia [10]
Fisiologia umana [14]
Chirurgia [14]
Farmacologia e terapia [11]

iperemia

Enciclopedia on line

Aumentato contenuto sanguigno in un distretto corporeo per aumentato afflusso di sangue arterioso (i. attiva) o ristagno di quello venoso (i. passiva, o stasi venosa). La i. attiva può essere provocata [...] meccanico, termico, psichico ecc.). È inoltre il primo momento di qualunque processo infiammatorio. L’i. passiva è per lo più espressione di insufficienza cardiaca, oppure di processi morbosi che comprimono od occludono i tronchi venosi. In tali casi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INSUFFICIENZA CARDIACA – PROCESSI MORBOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperemia (1)
Mostra Tutti

parauretrale, dotto

Enciclopedia on line

Sottile tragitto, d’origine congenita, riscontrabile non raramente in vicinanza del canale uretrale. I dotti p. possono essere a fondo cieco o comunicare con l’uretra; il loro sbocco è situato per lo più [...] o ai lati del frenulo. Pressoché invisibili in condizioni normali, acquistano risalto quando sono colpiti dal processo infiammatorio denominato parauretrite. Tale infiammazione, dovuta soprattutto al gonococco, si manifesta, nella fase acuta, con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE

congestione

Enciclopedia on line

Aumento della quantità di sangue in un organo o in una parte del corpo: può derivare sia da maggiore afflusso di sangue arterioso (iperemia attiva), sia da minore deflusso di sangue venoso (iperemia passiva). [...] c. si può avere per maggiore attività di un organo o di un apparato. C. patologiche sono quelle osservate nel processo infiammatorio, quelle secondarie a disturbi dell’innervazione vasomotoria e quelle connesse a un ostacolo del deflusso venoso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPEREMIA

accretio cordis

Enciclopedia on line

Medicina e chirurgia Aderenza tra loro dei foglietti, parietale e viscerale, del pericardio, e di questi con uno o più organi circostanti (pleura, esofago, sterno, aorta ecc.) come esito di un processo [...] infiammatorio. La cura, spesso medica, è rivolta a prevenire l’eventuale evoluzione del processo adesivo. Qualora le aderenze siano di entità tale da compromettere irrimediabilmente le funzioni cardiocircolatorie, la cura è chirurgica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PERICARDIO – CHIRURGIA – MEDICINA – ESOFAGO – PLEURA

tilosi

Enciclopedia on line

tilosi In dermatologia, ispessimento dello strato corneo dell’epidermide, tale da determinare come una callosità diffusa, che colpisce soprattutto le superfici palmari e plantari. Può svilupparsi talora, [...] cause sconosciute, in soggetti adolescenti o adulti e persistere poi più o meno a lungo (t., o cheratosi essenziale, degli adulti). In oculistica, indurimento e ispessimento del margine palpebrale, conseguente a processo infiammatorio (blefarite). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DERMATOLOGIA – EPIDERMIDE

leptomeninge

Enciclopedia on line

Nell’anatomia del cervello, il complesso del foglietto viscerale dell’aracnoide e della pia madre. Si dice leptomeningite qualsiasi processo infiammatorio a carico della l. (➔ meningite). La leptomeningosi [...] è l’alterazione degenerativa della l. causata da una primitiva sofferenza dei vasi o della crasi ematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: ARACNOIDE – PIA MADRE – MENINGITE

uvulite

Enciclopedia on line

uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – FARINGE – UGOLA

infiammazione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

infiammazione Luisa Minghetti Il nostro organismo si difende dall'ambiente circostante L'infiammazione è un meccanismo di difesa con cui il nostro organismo cerca di proteggersi da traumi, ferite, scottature [...] e violenta, in altri dura molto a lungo (infiammazione cronica). Quando le difese messe in atto dal processo infiammatorio non sono sufficienti a guarire l'organismo, o provocano notevoli disturbi (dolore e febbre), diviene necessario intervenire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infiammazione (8)
Mostra Tutti

Febbre

Enciclopedia del Novecento (1977)

Febbre Massimo Aloisi di Massimo Aloisi Febbre sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] . La piressina non era dializzabile, era termostabile, si trovava anche nel siero degli animali portatori di un vasto processo infiammatorio e poteva anche comparire nelle orine. È possibile, ma non certo, che nella frazione isolata dal Menkin, pur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA RETICOLO-ISTIOCITARIO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – EVOLUZIONE DELLE SPECIE – FIBRILLAZIONE ATRIALE – SOLUZIONE FISIOLOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Febbre (7)
Mostra Tutti

sclerosi multipla

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sclerosi multipla Malattia del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla presenza di numerose aree di infiammazione che comportano la compromissione o addirittura la perdita delle funzioni esercitate [...] acuta, tale lesione è caratterizzata da un infiltrato infiammatorio, che comporta l’alterazione della barriera ematoencefalica, buona parte delle lesioni può andare incontro a un processo di regressione completa dell’infiammazione, con scomparsa del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – BARRIERA EMATOENCEFALICA – ANTICORPO MONOCLONALE – SISTEMA IMMUNITARIO – QUARTO VENTRICOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sclerosi multipla (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
infiammatòrio
infiammatorio infiammatòrio (ant. inflammatòrio) agg. [der. di infiammare]. – Che concerne l’infiammazione (nel sign. medico); flogistico: processo i.; stimoli, agenti infiammatorî.
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali