Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] la porta di ingresso di nuove infezioni, specie in occasione di penetrazione di acqua nell'orecchio. Talvolta il processoinfiammatorio, invece di causare una perforazione della membrana, può determinare un deposito di sali di calcio nello spessore ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] nella formazione dei chilomicroni, ai trigliceridi si associano fosfolipidi e β-lipoproteine), le cellule del processoinfiammatorio, durante l'evoluzione di questo.
C. Degenerazione glicogenica. Abnormi quantità di glicogeno possono trovarsi, in ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] di cellule ematiche della serie leucocitaria, di tipo variabile a seconda della fase e della causa del processoinfiammatorio: per esempio, prevalentemente granulociti neutrofili nella fase acuta, e linfociti e mononucleati in quella cronica delle ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] di cellule ematiche della serie leucocitaria, di tipo variabile a seconda della fase e della causa del processoinfiammatorio; per es., granulociti neutrofili nella fase acuta e linfociti e mononucleati in quella cronica delle infezioni batteriche ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] della testa del pancreas, prima di sboccare nelle papilla, la via biliare principale viene frequentemente interessata dal processoinfiammatorio e dalle sue complicanze come cisti o pseudocisti pancreatiche, con comparsa di un'ostruzione biliare. La ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] scarsamente compreso, è stimolato dai mediatori chimici rilasciati dai globuli bianchi e da altri componenti coinvolti nel processoinfiammatorio e in quello riparativo che seguono una ferita o un'infezione. Molte forme di dolore importanti dal ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] l'influenza di molecole chemiotattiche (citochine, fattori di crescita). Se lo stimolo viene a cessare, il processo 'infiammatorio' regredisce spontaneamente; se, invece, l'insulto persiste, il danno diventa cronico. Nello spazio subendoteliale, i ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] compreso, è stimolato da mediatori chimici che vengono rilasciati dai globuli bianchi e da altri componenti coinvolti nel processoinfiammatorio-riparativo che segue il prodursi di una ferita o di un'infezione. Molte forme di dolore importanti dal ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] situato: in genere lo stimolo nocivo, specie se applicato a lungo o ripetutamente, produce una lesione e un processoinfiammatorio che persistono anche dopo la cessazione dello stimolo esterno. Nella zona colpita si assiste alla comparsa di numerose ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] di Menière, la cupulolitiasi e il neurinoma del nervo acustico. La labirintite, od otite interna, è un processoinfiammatorio, virale o batterico, del labirinto, per lo più secondario ad altre condizioni morbose. La sintomatologia è caratterizzata ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...