. Descritta nel 1932, su base anatomo-clinica, da B. B. Crohn, E. Ginzburg e G. D. Oppenheimer, è costituita essenzialmente da un processoinfiammatorio granulomatoso, ad andamento torpido, ad evoluzione [...] . Chess e coll., G. Brohée). Sul concetto che il processo prenda origine dall'interno dei tessuti sembra prevalere il concetto opposto, superficiali. La parete è infiltrata da tessuto infiammatorio a carattere granulomatoso, spesso esuberante al di ...
Leggi Tutto
Patologia. - Importanza sociale delle malattie del cuore. - Negli ultimi decennî le affezioni cardiocircolatorie hanno assunto una notevole importanza sociale, che in alcuni paesi ha richiamato l'attenzione [...] per la presenza di una spessa cotenna di tessuto fibroso, spesso cosparso di ampie placche calcaree, esito di un processoinfiammatorio del pericardio, la sierosa che avvolge il cuore e ne consente, in condizioni normali, il facile movimento tra le ...
Leggi Tutto
In rapporto all'origine si distinguono le seguenti forme: 1. endocardite reumatica; 2. endocardite batterica: a) acuta, b) subacuta; 3. endocardite sifilitica; 4. endocardite da causa indeterminata: a) [...] , o ai sulfamidici, l'impiego di questi medicamenti in dosi massive può determinare la guarigione del processoinfiammatorio valvolare. b) La endocardite batterica subacuta, denominata anche endocardite lenta maligna, è causata da batterî scarsamente ...
Leggi Tutto
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato [...] , la senile, quella da Trichomonas e da Candida. La cura varia in rapporto al tipo e alle cause. Vaginocervicite Processoinfiammatorio a carico di v. e collo uterino. Vaginodinia Genericamente, ogni dolore che ha sede od origine nella vagina ...
Leggi Tutto
antinfiammatòri, fàrmaci Farmaci in grado di agire su manifestazioni locali o generali del processoinfiammatorio (anche detti antiflogistici) dei tessuti. Spesso hanno anche attività antipiretica e antidolorifica. [...] Vengono impiegati in tutte le forme caratterizzate da una forte impronta infiammatoria a carico dell’apparato muscolare e scheletrico. Sono prescritti per il trattamento di malattie reumatiche e nelle forme artrosiche. La loro azione si manifesta ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia
Nome di alcune leggendarie costruzioni architettoniche dell’antichità, di struttura ingegnosa e talmente complicata, per intreccio di stanze, corridoi, gallerie, da rendere assai difficile [...] il controllo della posizione del corpo e della testa nello spazio, indipendentemente dai movimenti.
La labirintite è il processoinfiammatorio, virale o batterico, del l., talora detto anche otite interna. Le labirintiti sono per lo più secondarie ad ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Porzione del parenchima di un organo, più o meno ben definita anatomicamente e in cui di solito sono rappresentati tutti gli elementi funzionali; i l. sono tra loro separati da solchi, [...] , cui giungono le ultime diramazioni dei bronchioli intralobulari e dei vasi del circolo polmonare.
È detto lobite il processoinfiammatorio a carico di un l. polmonare.
Lobectomia
Intervento chirurgico di asportazione di un l.; è applicabile agli ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore [...] al perineo. La terapia è essenzialmente chirurgica (ricostruzione plastica del pavimento pelvico). La rettocolite è il processoinfiammatorio del colon e del r.: esempio tipico ne è la colite ulcerosa, che determina costantemente lesioni dell ...
Leggi Tutto
Primo elemento di termini medici scientifici. Significa «corno, sostanza cornea, strato corneo» o ha riferimento alla cornea dell’occhio. I cheratociti sono gli elementi cellulari della sostanza propria [...] e priva di vasi); provoca dolore, fotofobia, lacrimazione, disturbi visivi.
La cherato-congiuntivite è un processoinfiammatorio acuto che coinvolge cornea e congiuntiva; in genere l’interessamento corneale è secondario a quello congiuntivale, ma ...
Leggi Tutto
Nella terminologia scientifica latina e italiana, primo elemento di parole composte che significa «intestino».
Biologia
In istologia, enterocita, cellula epiteliale prismatica o cilindrica che riveste [...] una manifestazione morbosa di natura tossinfettiva, sintomatologicamente caratterizzata da diarrea sanguinolenta.
L’ enterite è un processoinfiammatorio, acuto, subacuto o cronico, dell’intestino tenue. Può essere espressione di malattie generali ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...