La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] che questi “elementi attivi” impediscono una delle qualità della firma e cioè la immodificabilità e proprio per questo le regole sul processo telematico li vietano.
La ratio è semplice: è firmato quel che non si modifica e se c’è una istruzione che ...
Leggi Tutto
fonazione
Processo fisiologico con cui viene prodotta la voce, ovvero vengono emessi suoni articolati, essenziale per il linguaggio. L’apparato fonatorio comprende l’apparato respiratorio, che agisce [...] ’ dei fonemi (➔) da riprodurre. Il bambino inizia a produrre le prime parole tra gli 11 e i 13 mesi. Il processo di apprendimento percettivo a formare i prototipi fonemici e di apprendimento motorio a riprodurli attraverso la f. è facilitato dal ...
Leggi Tutto
NICHELATURA
. Processo che consiste nel far depositare per via elettrolitica (v. elettrolisi; galvanostegia) uno strato di nichelio metallico sopra oggetti di ferro o di altri metalli. Si usa la nichelatura [...] anche come operazione preparatoria alla cromatura; quest'ultima viene eseguita su oggetti nichelati ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...