demonetizzazione
Processo attraverso il quale le autorità monetarie decidono di privare una moneta del suo valore legale. Tale processo può essere necessario per due motivi principali. Il più comune [...] banconota in un conto bancario. Nel corso del tempo, le banconote vengono scambiate per le monete più recenti e il processo di d. è concluso. Un altro motivo risiede nella necessità di sostituire completamente la valuta utilizzata all’interno del ...
Leggi Tutto
mineralizzazione
Processo fisiologico di deposizione di minerali nei tessuti biologici. Nell’uomo interessa principalmente il tessuto osseo e i denti.
Mineralizzazione dell’osso
La m. dell’osso consiste [...] continua sempre più lentamente per molti mesi e anche per anni.
Mineralizzazione della corona
La m. della corona è il processo di maturazione dei denti durante il quale viene completato l’indurimento dello smalto. La m. dello smalto inizia già nella ...
Leggi Tutto
poliadenite
Processo flogistico acuto o cronico, coinvolgente più linfonodi, per diffusione di un processo infiammatorio o infettivo tramite i vasi linfatici afferenti ai linfonodi stessi. Le p. hanno [...] ). La biopsia linfonodale viene solitamente riservata ai casi dubbi nonché a quelli di sicura origine non infettiva. Possono essere utili le tecniche di imaging (ecografia, TAC), per svelare stazioni linfonodali non palpabili coinvolte dal processo. ...
Leggi Tutto
glicogenolisi
Stefania Azzolini
Processo metabolico di scissione del glicogeno in glucosio, che avviene nel fegato e nei muscoli sotto stretto controllo ormonale. La degradazione del glicogeno a glucosio-6-fosfato [...] definito glicogenosintesi, e stimolano la produzione di glucosio a partire dal lattato e da alcuni amminoacidi nel processo metabolico definito gluconeogenesi. Il legame del glucagone o dell’adrenalina ai loro specifici recettori di membrana attiva ...
Leggi Tutto
fotorespirazione
fotorespirazióne [Comp. di foto- e respirazione] [BFS] Nella fisiologia vegetale, processo nel quale una parte del carbonio organicato per fotosintesi viene di nuovo immediatamente ossidato [...] ed eliminato come anidride carbonica (CO₂); tale processo aumenta con il crescere della concentrazione di ossigeno, dell'intensità luminosa e della temperatura, ed è perciò partic. significativo, tanto da influenzarne l'accrescimento e la ...
Leggi Tutto
lipoperossidazione
Processo di degradazione ossidativa dei lipidi, causata dall’interazione tra molecole ossidative reattive libere e atomi di idrogeno presenti nei lipidi. È un processo particolarmente [...] perossidazione, poiché sono particolarmente reattivi con l’ossigeno a causa dei numerosi gruppi metilenici (CH2). Il processo di lipoperossidazione può inoltre danneggiare le basi nucleotidiche del DNA, con effetti mutagenici, e generare prodotti che ...
Leggi Tutto
L’insieme dei processi mediante i quali molti microrganismi per la produzione dell’energia necessaria alle loro attività metaboliche utilizzano l’energia chimica prodotta dalla demolizione del glucosio [...] (acido propionico, acido acetico e CO2).
Dal punto di vista dei meccanismi biochimici attraverso i quali decorrono i processi fermentativi, un cenno particolare merita la f. alcolica, per l’importanza delle applicazioni e per l’interesse intrinseco ...
Leggi Tutto
L’effetto di un processo di coagulazione (v. fig.). Correntemente si attribuisce il medesimo significato a entrambi i termini. Ma la coagulazione va più propriamente intesa come la destabilizzazione esercitata [...] da una sostanza chimica ( agente coagulante) su un sistema colloidale, mentre la f. è la fase immediatamente successiva alla coagulazione, cioè la riunione dei colloidi destabilizzati in aggregati di maggiori ...
Leggi Tutto
replicazione
Processo mediante il quale avviene la duplicazione del DNA, avvenimento indispensabile per la trasmissione dei caratteri ereditari. Una caratteristica fondamentale di tale processo è l’accuratezza [...] r. implica la necessaria ma transitoria disorganizzazione strutturale del DNA. Successivamente la struttura DNA-proteine si ricompone. Il processo di r. del DNA segue un modello semiconservativo, in quanto le due molecole di DNA che si formano sono ...
Leggi Tutto
splicing
Processo di trasformazione (maturazione) di una molecola di RNA mediato dalla rimozione di alcune sequenze (introni) e dall’unione di quelle rimanenti con formazione di un RNA maturo per le [...] procedura.
Splicing alternativo
Oltre agli introni, si può avere l’escissione differenziale di alcuni esoni dall’mRNA. Tale processo rappresenta un esempio di regolazione genica che dà luogo a vari tipi di mRNA (detti varianti trascrizionali o ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...