MAL PERFORANTE
Piero Benedetti
. Processo ulcerativo con scarsissima tendenza alla guarigione spontanea, che ha sede per lo più sulla superficie plantare del piede (mal perforante plantare), in corrispondenza [...] a raggiungere il piano osseo; ha decorso lento, ma progressivo. Se cicatrizza, tende a riformarsi; può complicarsi con processi acuti (erisipela, linfangite, suppurazioni). La malattia è propria degli adulti e dei vecchi. L'importanza delle cause ...
Leggi Tutto
formazione
Processo volto allo sviluppo psicofisico e intellettuale della persona o teso all’educazione civile, spirituale e morale, o alla preparazione e all’addestramento specifici.
Formazione professionale
Strumento [...] (art. 117 Cost.). A seguito dell’accordo per il lavoro del 1996, l’intero sistema della f. professionale è stato sottoposto a un processo di riforma, le cui linee guida sono state dettate dalla l. 196/1997. Il d. legisl. 112/1998 ha poi ribadito la ...
Leggi Tutto
killing
Processo attraverso il quale le cellule fagocitanti i batteri riescono a contenere l’aggressione microbica. Il meccanismo è messo in atto grazie alla produzione e alla liberazione di elementi [...] tossici che vengono riversati in un vacuolo intracitoplasmatico o all’esterno della cellula. Il processo di k. prevede due sistemi ad azione citotossica: uno è attivo in presenza di ossigeno e si esplica con intervento diretto o per mezzo di prodotti ...
Leggi Tutto
sismogenesi
s. f. inv. Processo da cui hanno origine i terremoti.
• Bisogna inoltre ricordare ‒ come principio guida ‒ che nel Tirreno Meridionale è attivo il processo di subsidenza che comporta l’immersione [...] della placca africana sotto quella europea, con conseguente innesco della sismogenesi. (Gianfranco Bertazzi, Giornale di Brescia, 23 agosto 2017, p. 4, Primo piano).
- Composto dal confisso sismo- aggiunto ...
Leggi Tutto
intenzione
Modalità del processo di guarigione di una ferita. Si distinguono una guarigione per prima i., quando la riparazione della soluzione di continuo è avvenuta rapidamente senza che sia sopravvenuta [...] infezione, e una guarigione per seconda i., quando invece il processo di cicatrizzazione viene ritardato dal mancato accollamento dei margini, dalla presenza di una perdita di sostanza, dalla ritenzione di corpi estranei o dall’impianto e sviluppo di ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] italiana si è integrata con altri settori formando un moderno sistema agroalimentare (➔), dall’altro si è assistito a un processo di differenziazione tra una a. più produttiva e intensiva, concentrata in aree limitate, e una a. estensiva che riveste ...
Leggi Tutto
(IV, p. 674; App. III, I, p. 134)
L'a., o aterosclerosi per ricordare il termine che fa riferimento anche alla caratteristica lesione ateromasica, continua a occupare, per le sue conseguenze d'organo, [...] Stary, 1989) quanto anche per il modo di inizio e di sviluppo delle lesioni stesse, che si esplica in un processo patologico caratterizzato da una reattività simil-flogistica della parete agli stimoli aterogeni generali e locali (R. Virchow, 1856; R ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] privato europeo, con particolare riguardo alla disciplina del contratto.
L’humus culturale dei progetti di ‘codice civile europeo’
Il processo che si è messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’ si può sezionare almeno in tre ...
Leggi Tutto
Annalisa Perteghella
Dopo un processo negoziale contrassegnato da alti e bassi e protrattosi per dodici anni, nel luglio 2015 Iran e P5+1 hanno raggiunto un accordo sul programma nucleare di Teheran. [...] e ostilità, vale a dire Stati Uniti, Israele e Arabia Saudita. Nel caso degli Stati Uniti, però, il processo di confidence-building inaugurato dal negoziato nucleare può proseguire e aprire nuovi scenari di collaborazione – sempre in nome della ...
Leggi Tutto
degradazione cellulare
Processo di digestione dei componenti della cellula, svolto attraverso meccanismi diversi: organelli quali i lisosomi, complessi proteolitici come il sistema ubiquitina-proteasoma, [...] enzimi endocellulari come le caspasi, attivate durante il processo apoptotico (➔ apoptosi). I lisosomi ricevono il materiale destinato alla d. c. (macromolecole, organuli invecchiati come mitocondri, reticolo endoplasmatico ecc.) attraverso gli ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...