sequestrazione
Processo patologico che conduce all’isolamento di una porzione di tessuto o di organo dalle parti circostanti. Come esempio di s. per anomalia di prima formazione si può considerare la [...] , ma irrorato da rami vascolari di origine bronchiale, anziché da diramazioni dell’arteria polmonare; come esempio di processo patologico nettamente acquisito, la suppurazione dell’osso (osteomielite) che porta al distacco, dal restante osso, di un ...
Leggi Tutto
oblio
Processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche causato dal passare del tempo tra l’esperienza vissuta e l’atto del ricordo, e più [...] interpretazione della psicologia generale, come frutto di un progressivo indebolimento dei depositi mnesici, e nella teoria psicoanalitica come risultato di un processo difensivo di rimozione contro l’emergere di contenuti di memoria sgraditi. ...
Leggi Tutto
peritonsillare, ascesso
Processo suppurativo causato solitamente da batteri piogeni (streptococchi, stafilococchi), che origina nelle cripte tonsillari e si espande nel tessuto lasso intorno alla tonsilla [...] è legata alla sepsi e all’ostruzione parziale delle vie aeree superiori; la terapia antibiotica non sempre è sufficiente per risolvere il processo: se l’ascesso non si apre spontaneamente nella cavità faringea, è necessaria l’incisione evacuativa. ...
Leggi Tutto
Biologia
Per l'imprinting genomico ➔ imprinting genètico.
Zoologia
In etologia, particolare forma di apprendimento che si realizza in un periodo determinato della vita (in genere subito dopo la nascita), [...] : la nozione acquisita viene conservata per tutta la vita, mentre di norma il dimenticare è caratteristico di ogni altro processo di apprendimento; c) l’animale imprinted riconosce nell’oggetto dell’i. le caratteristiche della specie e non dell ...
Leggi Tutto
segmentazione Suddivisione in parti, in elementi vari.
Biologia
Il processo iniziale dello sviluppo embrionale, che consiste in una serie di successive divisioni dell’uovo fecondato o partogenetico in [...] e micromeri, fig. 1 e 2), e uova meroblastiche a s. incompleta (parziale). In questo caso, quando il processo interessa soltanto il citoplasma formativo localizzato, nel disco germinativo, a un polo dell’uovo (Pesci, Rettili, Uccelli, Monotremi ...
Leggi Tutto
induzione neurale
Processo nel quale, durante lo sviluppo dell’embrione di vertebrato, il cordomesoderma interagisce con l’ectoderma influenzandone la differenziazione in senso neurale. L’i. n. dà inizio [...] Xenopus, mentre invece la combinazione tra l’attivazione del segnale di FGF e l’inibizione di BMP promuove il processo dell’induzione. Sembra che la proteina FGF esplichi un’azione di sensibilizzazione del tessuto ectodermico, che viene preparato a ...
Leggi Tutto
esito
Conclusione del processo morboso o del ciclo di malattia studiato sia dal punto di vista clinico, sia da quello anatomopatologico. Sotto il primo aspetto la malattia può esitare in guarigione, [...] restitutio in integrum o con perdita di sostanza e cicatrizzazione. L’e. può essere pertanto il reliquato inattivo di un processo morboso, a carattere per lo più permanente; tale è anche il significato medicolegale del termine. All’e. della malattia ...
Leggi Tutto
Geografia
Il precipitare di una massa d’acqua, di fiumi o torrenti, per un dislivello di varia altezza, e l’acqua stessa che precipita. La più alta c. del mondo sarebbe quella di Angel (Venezuela) con [...] a opera di sistemi multienzimatici complessi, consentono l’amplificazione e la regolazione di un processo biologico.
Fisica
Processo di moltiplicazione cui dà luogo una particella (protone, elettrone, fotone) primaria, di sufficiente energia ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...