attenzione
Processo mentale che permette di concentrare o di indirizzare l’attività psichica su un determinato oggetto, sia di ordine sensoriale, sia di ordine rappresentativo. In psicologia è un processo [...] selettivo per cui una sequenza percettiva o rappresentativa assume, nell’attività mentale cosciente del soggetto, un netto risalto sul contesto in cui è inserita. In psicopatologia l’aumento dell’a. (iperprosexia) ...
Leggi Tutto
fibrinolisi
Processo per cui la fibrina, in forma di coagulo o di trombo, è enzimaticamente degradata in prodotti solubili. Il meccanismo principale del processo è costituito dal sistema plasminogeno-plasmina, [...] in cui il precursore inattivo, plasminogeno, è attivato a plasmina da un attivatore che agisce in presenza di inibitori che regolano la reazione. Gli attivatori del plasminogeno, presenti in quasi tutti ...
Leggi Tutto
mielinizzazione
Processo di maturazione delle fibre nervose consistente nella copertura di queste con la guaina mielinica prodotta dagli oligodendrociti, cellule gliali specializzate nel fornire sostegno [...] accelerata. Nel sistema nervoso periferico, la mielinizzazione delle fibre nervose è assicurata dalle cellule di Schwann. Il processo di mielinizzazione è dunque fondamentale per il buon funzionamento delle cellule nervose, ma non è completo già alla ...
Leggi Tutto
polisierosite
Processo infiammatorio, di carattere essudativo, che coinvolge contemporaneamente, o in fasi successive, più membrane sierose e che clinicamente presenta, variamente associati, i quadri [...] di p. larvata, nelle quali di solito domina la sintomatologia della pleurite o della peritonite tubercolare, mentre il processo flogistico a carico delle altre sierose decorre in modo silente. Nella forma reumatica prevale il quadro della pericardite ...
Leggi Tutto
trasduzione
Processo attraverso il quale uno stimolo ambientale – quale una radiazione elettromagnetica, un’onda di pressione nell’aria o una sostanza chimica – viene convertito in risposte cellulari [...] della retina che convertono l’assorbimento di onde elettromagnetiche in un segnale nervoso elaborato nel processo della visione (➔ fototrasduzione); i chemocettori olfattivi e gustativi, che convertono stimoli chimici nelle sensazioni dell ...
Leggi Tutto
discriminazione
Processo cognitivo opposto alla generalizzazione (➔), con cui è possibile distinguere stimoli simili che possiedono però caratteristiche diverse e reagire a essi in modo differenziale. [...] tajfel, nei suoi studi sulla psicologia del pregiudizio, ha dimostrato che sia nella classificazione per categorie che nella d. sociale, è attivo lo stesso processo cognitivo di analisi selettiva delle differenze tra oggetti apparentemente uguali. ...
Leggi Tutto
Fosforilazione ossidativa
EEdward Ch. Slater
di Edward Ch. Slater
SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazione ossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche sul meccanismo [...] utilization of phosphate bond energy, in ‟Advances in enzymology and related subjects", 1941, I, pp. 99-162.
Lipmann, F., Metabolic process patterns, in Currents in biochemical research (a cura di D. E. Green), New York 1946, pp. 137-148.
Lohmann, K ...
Leggi Tutto
retinite
Processo infiammatorio della retina che solo di rado rimane localizzato, estendosi spesso rapidamente alla coroide o alla papilla del nervo ottico (neuroretinite). Le alterazioni retiniche si [...] in vicinanza della papilla ottica. Clinicamente la r. si manifesta con una diminuzione della funzione proporzionata alla gravità del processo. La diminuzione del visus è anche in rapporto con la sede della flogosi; una r. centrale dà in genere ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...