Si chiamano in generale adenopatie nella medicina e nella chirurgia le malattie delle ghiandole linfatiche che possono essere causate da processi morbosi diversi per la natura, per la sede, per l'importanza [...] di barriera che nella maggioranza dei soggetti colpiti non viene oltrepassata, nel lattante invece la diffusione e la generalizzazione del processo è assai più frequente, tanto da potersi dire quasi la regola.
La prognosi di questa forma morbosa nei ...
Leggi Tutto
Frode in processo penale e depistaggio
Guido Piffer
La l. 11.7.2016, n. 133, modificando il testo dell’art. 375 c.p., ha introdotto il nuovo reato di «frode in processo penale e depistaggio», che incrimina [...] cinque anni».
5 Cass. pen., 30.3.2017, n. 24557, Mastrocinque.
6 Cfr. Santoro, V., Alcune considerazioni sul nuovo reato di “frode in processo e depistaggio” (art. 375 c.p., L. 11 luglio 2016, n. 133), in www.archiviopenale.it, 20.12.2016, 9.
7 Cass ...
Leggi Tutto
silenziamento
Processo di regolazione negativa dell’espressione genica che avviene a livello trascrizionale, attraverso modificazioni del DNA o post-trascrizionale, mediante un sistema di degradazione [...] attraverso un complesso proteico, chiamato RISC. Successivamente, il s. mediato da RNAi è stato riconosciuto come un processo naturale. Si è infatti scoperto che nelle cellule si trovano sia dsRNA sia piccoli frammenti tradotti da promotori ...
Leggi Tutto
traduzione
Seconda fase del processo di espressione genica (la prima è la trascrizione), in cui l’informazione contenuta nei geni viene convertita in proteine. La t. è il processo mediante il quale gli [...] amminoacidi, unità costituenti le proteine, vengono uniti in una catena polipeptidica a livello dei ribosomi, secondo una sequenza specificata da una molecola di RNA messaggero (mRNA), a sua volta trascritto ...
Leggi Tutto
rilassamento
Mauro Cappelli
Processo fisico nel quale un sistema sollecitato tende a portarsi in una condizione di equilibrio secondo modalità e tempi regolari e prevedibili. Più in generale, un processo [...] si dice non statico; in caso contrario si dice quasi-statico. In termodinamica, i processi di rilassamento sono considerati processi irreversibili. Uno dei principali fenomeni di rilassamento è il cosiddetto rilassamento dielettrico, che consiste in ...
Leggi Tutto
splicing
Stefania Azzolini
Processo di rimozione degli introni da un RNA messaggero immaturo (pre-mRNA) e successiva fusione degli esoni per formare un RNA messaggero maturo. Negli Eucarioti, la sintesi [...] splicing e in due modificazioni post-trascrizionali chiamate capping e poli-adenilazione. I precursori degli RNA nucleari sono processati attraverso la formazione di un intermedio a forma di lariat, ossia ramificato. Vista l’importanza di uno ...
Leggi Tutto
flogosi allergica
Andrea Matucci
Processo infiammatorio che si realizza a livello dei tessuti in corso di malattie allergiche. Nella fase iniziale dei meccanismi che innescano la flogosi allergica hanno [...] costitutivamente sulla loro membrana, interagendo con le molecole VCAM-1 presenti sulla membrana delle cellule endoteliali. Nel processo di migrazione hanno importanza molecole di recente identificazione quali le chemochine. Le chemochine MCP-1, MCP ...
Leggi Tutto
selezione clonale
Stefania Azzolini
Processo che permette al sistema immunitario di rispondere in maniera specifica a un’infezione e di acquisire la cosiddetta memoria immunologica. Prima di un’esposizione [...] secondaria’, nella quale l’organismo reagisce e risponde velocemente nel caso di esposizione allo stesso antigene. Il processo di dispersione dei linfociti che circolano tra sangue e linfa permette l’esposizione di un antigene ai linfociti ...
Leggi Tutto
leadership
Paolo Gubitta
Processo di influenza sugli altri per far loro comprendere e accettare decisioni o azioni che devono essere avviate, al fine di supportare gli sforzi individuali e collettivi [...] i fatti e le informazioni che riceve. Infine, l’aspetto decisionale caratterizza il leader come protagonista del processo che permette di determinare la strategia dell’organizzazione, affrontare e risolvere i problemi, allocare risorse e ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...