emozione
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici [...] . Secondo il neurologo portoghese Antonio Rosa Damasio (1944) al nucleo del fenomeno dell’e. va anche aggiunto un processo mentale di valutazione, nonché la percezione da parte del soggetto di tutti i cambiamenti indotti dalle risposte, vale a ...
Leggi Tutto
trasporto cellulare
Processo di passaggio di molecole, ioni o elettroni all’interno dei compartimenti cellulari o tra la cellula e l’ambiente esterno. Diverse modalità di t. c. sono fondamentali per [...] proteici.
Trasporto attivo
Il t. c. attivo può aver luogo quando è accoppiato (direttamente o indiretta-mente) a un processo che fornisce energia, come l’assor-bimento della luce, una reazione di ossidazione, la demolizione di ATP, oppure il flusso ...
Leggi Tutto
liquefazione
Claudio Di Macco
Processo con cui una sostanza allo stato gassoso, a determinate condizioni di pressione e temperatura, passa a quello liquido. Ciò si verifica quando si aumenta la pressione [...] di produzione sono ubicati in Algeria, Australia, Egitto, Indonesia, Malaysia, Nigeria, Qatar e Trinidad.
GTL (Gas To Liquids)
Processo di l. con il quale il gas è trasformato in prodotti petroliferi quali nafta, distillati medi e lubrificanti ...
Leggi Tutto
ombelicazione
Processo di retrazione che subiscono alcune formazioni patologiche (per es., le vescicole vaiolose), che pertanto appaiono, per lo più, depresse nel punto centrale. ...
Leggi Tutto
endomiocardite
Processo infiammatorio che interessa l’endocardio parietale (endocardite) e si estende fino al miocardio (miocardite). La causa più frequente è la malattia reumatica. ...
Leggi Tutto
diencefalite
Processo flogistico localizzato al diencefalo. Può essere una complicazione dell’infezione da virus erpetici e del corso della varicella in età adulta. ...
Leggi Tutto
autostosi
Processo che porta alla formazione di ossa (primarie o di sostituzione) da un preesistente modello cartilagineo attraverso ossificazione pericondrale ed encondrale (➔ ossificazione). ...
Leggi Tutto
dactilite
Processo infiammatorio a carico delle dita, con gonfiore e tumefazione. Si verifica nel corso di alcune patologie, per es. l’anemia falciforme. ...
Leggi Tutto
cheratomalacia
Processo degenerativo della cornea, espressione dell’avitaminosi A, caratterizzato da progressiva opacità e secchezza dell’epitelio corneale, che tende a ulcerarsi. ...
Leggi Tutto
epatocolecistite
Processo infiammatorio acuto o cronico che, solitamente derivante da una colecistite, interessa secondariamente anche il parenchima epatico, attraverso una colangite. ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...