eburneazione
Processo fisiopatologico di superproduzione di osso compatto (di aspetto simile ad avorio), che porta a un ispessimento e, radiologicamente, a un addensamento o maggiore opacità dell’osso: [...] si verifica in varie malattie (rachitismo, morbo di Paget, tumori) ...
Leggi Tutto
razionalizzazione
Processo per il quale si cerca di giustificare o di spiegare un’azione, un’idea, un sentimento la cui vera motivazione è, a scopo difensivo, mantenuta inconscia, perché ritenuta inaccettabile [...] dal punto di vista logico e morale ...
Leggi Tutto
incorporazione
Processo mentale inconscio con il quale il soggetto introduce e conserva a livello fantasmatico un oggetto o parti di esso nel proprio corpo. Per alcuni autori il concetto di i. è assimilabile [...] a quello di introiezione (➔) ...
Leggi Tutto
eritrocateresi
Processo di distruzione fisiologica o di smaltimento dei globuli rossi vecchi, che sono fagocitati dalle cellule della milza e in genere del sistema reticoloendoteliale, mentre l’emoglobina [...] viene utilizzata per la genesi della bilirubina ...
Leggi Tutto
condropericondrite
Processo infiammatorio a carico del tessuto cartilagineo (condrite) e del pericondrio che lo riveste. Relativamente frequenti sono le c. laringee che, a seconda della cartilagine interessata, [...] si distinguono in aritenoidea, cricoidea, tiroidea, epiglottica ...
Leggi Tutto
eritrosedimentazione
Processo di sedimentazione spontanea delle emazie nel sangue in vitro, reso incoagulabile. La velocità di e., o VES, è un importante indice di laboratorio per la diagnosi orientativa [...] nei confronti di alcune malattie ...
Leggi Tutto
Termine coniato da J. Breuer e S. Freud (1895), che indica un processo, spontaneo o indotto, di scarica di emozioni legate a un evento traumatico rievocato dal soggetto. ...
Leggi Tutto
periduodenite
Processo flogistico della sierosa peritoneale che riveste il duodeno. È secondaria a una duodenite o a un’ulcera duodenale di vecchia data. La p. comporta aderenze con le strutture anatomiche [...] circostanti, e in particolare può interessare per contiguità il fondo della colecisti e la testa del pancreas ...
Leggi Tutto
auxocitosi
Processo di accrescimento dei gameti immaturi, che avviene di solito nel corso della prima divisione meiotica. È particolarmente evidente in quelli femminili (ovogoni), che accumulano nel [...] citoplasma materiali nutritivi e si trasformano così in ovociti, pronti a continuare le divisioni meiotiche che daranno origine alla cellula uovo ...
Leggi Tutto
osteocondrosi
Processo degenerativo di uno o più nuclei di ossificazione, che colpisce i bambini e gli adolescenti. L’o. è caratterizzata, in un primo tempo, da necrosi dell’osso e da deficiente ossificazione [...] del nucleo epifisario, in seguito da fenomeni di rigenerazione e ricalcificazione del focolaio necrotico ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...